DOMODOSOLA- 15-09-2019- Ieri sera musica rock e folk analizzate attraverso la lente della psicoanalisi nel saggio "Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van de Sfroos " presentato dall' autore Angelo Villa nell'incontro aperto al pubblico presso la libreria Wonderland Books a Domodossola. Psicoanalista e appassionato di musica, Angelo Villa, in questo libro edito da Mimesis e uscito nel 2013, coniuga due ambiti di ricerca come la musica e la psicoanalisi, apparentemente slegati tra loro, in quanto il tema della musica non è molto visitato all'interno dell''ambito psicoanalitico." Non c'é niente come la musica che arriva direttamente all'inconscio" ha spiegato lo scrittore, dialogando con lo psicologo Ronnie Bonomelli.
Nelle pagine del libro, l'autore fa stendere virtualmente sul suo lettino da psicoanalista, alcune leggende della musica contemporanea, come Bob Dylan, Pink Floyd, Janis Joplin, John Lennon, Jim Morrison e tra gli artisti italiani anche Fabrizio De André e Davide Van De Sfroos, che nei loro brani danno voce alle speranze e ai disagi della loro generazione.
Elisa Pozzoli