BANNIO ANZINO - 20-06-2019 - Grande festa ad Anzino sabato 15 giugno.
Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, l’Istituto Pubblico di Anzino ha consegnato l’onorificenza di Anzinese Benemerito 2019 alla memoria di due grandi personalità originarie del piccolo borgo anzaschino, l’Ambasciatore Pietro Quaroni e l’Avvocato Pierluigi Cassietti e, con menzione speciale, ai decani del paese, il Sig. Franco Cantonetti e la Sig. Irma Titoli.
La cerimonia, a cui ha preso parte il Sindaco Pierfranco Bonfadini, la Giunta Comunale e la popolazione numerosa, si è aperta col saluto del Presidente dell’Istituto Pubblico di Anzino, Mattia Frisa: “E' con grande gioia che vi porgo il mio saluto a nome del Consiglio Direttivo e vi ringrazio per aver preso parte a questo momento così importante per la vita dell’Ente e della nostra comunità. Anzino vi accoglie in un momento particolare, mentre sta celebrando il 350° anniversario dell’arrivo del quadro miracoloso di Sant’Antonio da Roma, nel gennaio del 1669; vi accoglie un paese reso grande e bello grazie alla generosità di uomini e donne che misero al servizio della loro comunità di origine le fortune ottenute grazie alla loro emigrazione e alla loro intraprendenza. Anche il famoso e miracoloso quadro di sant’Antonio, infatti, deve il suo arrivo alla generosità dei coloni romani, che lo inviarono in paese per abbellire e arricchire la loro amata chiesa. Fa impressione pensare che sia grazie a “un’avventura”così bella che noi oggi possiamo festeggiare un traguardo così importante. Proprio per questo contesto spazio-temporale così speciale, il Consiglio ha ritenuto opportuno riallacciare i legami con la città Eterna e con alcuni rappresentanti di questa storia di emigrazione. Per questo sono davvero lieto e onorato di accogliere gli Ambasciatori Alessandro e Michele Quaroni, eredi di una famiglia partita e scomparsa definitivamente da Anzino nel XIX secolo e che ha saputo rendere cade il nostro paese con le proprie gesta.”
L’onorificenza è stata voluta alcuni anni or sono dal Consiglio Direttivo dell’Istituto quale riconoscimento per ringraziare o ricordare le persone che si sono distinte in maniera particolare e, quest’anno, per dire “grazie” a uomini e donne che rappresentano la memoria storica del paese. L’Ambasciatore Pietro Quaroni, nella sua carriera, ha vissuto momenti difficili della storia mondiale, è stato una figura di spicco nel Novecento ed è tuttora riconosciuto come un grande esponente della diplomazia italiana nel mondo. Ha sempre conservato il ricordo del suo paese d’origine, è stato un esempio di operosità, dialogo e ospitalità proprie degli anzinesi.
L’Avvocato Pierluigi Cassietti, ricordando le sue origini, ha voluto donare alla sua morte una cospicua somma di denaro al Santuario di Anzino perché possa essere conservato nella sua bellezza e possa accogliere ogni anno i numerosi pellegrini che qui si recano dalle zone limitrofe.
Il presidente ha, inoltre, ricordato che quest’anno sono state assegnate due onorificenze con “menzione speciale” a persone che, “con il traguardo anagrafico da loro raggiunto sono la storia dell’ultimo secolo del nostro paese”. (c.s)