PREMOSELLO CHIOVENDA - 22-06-2019 - Decisone presa: il Palio degli Asini di Premosello, si correrà sulla terra e lungo il tradizionale percorso urbano (350 metri) e non in campagna come un'ipotesi alternativa suggeriva. Per tutelare il benessere degli animali, l'Asl aveva infatti imposto che la manifestazione del ferragosto, che per il secondo anno è stata riconosciuta dalla Regione evento d'interesse storico-culturale, deve essere corsa lungo un tracciato ricoperto da uno strato di terra alto circa 25 centimetri e non più direttamente sulla strada come negli anni passati.
Per mettere a punto l'organizzazione e sondare il parere dei premosellesi, chiamati anche a sobbarcarsi qualche disagio, il sindaco Giuseppe Monti ha convocato ieri sera un'assemblea che ha avuto un ampio riscontro di pubblico.
Spiega il primo cittadino: "Si è deciso quasi all'unanimità di svolgere, nonostante alcuni disagi per i cittadini, il Palio 2019 lungo lo storico tracciato stendendo la terra e chiudendo le strade dal 13 agosto 2019 al 17 agosto 2019.
La pro loco e i fantini hanno spiegato il perchè non era opportuno spostare la corsa magari in campagna.
Le spese verranno sostenute dalla pro loco, il Comune investirà massimo 1.500 euro (acquisto tessuto non tessuto per le barriere, fornitura della spazzolatrice) e garantirà la fornitura a titolo gratuito della terra.
Il Comune a seguito di questa decisione presa dalla popolazione, dalla pro loco e dai fantini sovraintenderà alle operazioni e assicurerà che i residenti abbiamo il massimo supporto logistico per limitare il più possibile i disagi (raccolta rifiuti, trasporto anziani, disabili e viabilità per Colloro...).
Saranno garantiti ai residenti impossibilitati a raggiungere le proprie abitazioni con le autovetture, dei parcheggi riservati presso l'area soste in via Marconi (parcheggio sottostante alla stazione).
L'Amministrazione Comunale resta a disposizione per qualsiasi informazione sulla questione".