1

oropa

 

 

OROPA 04-10-2024 L'autunno è arrivato, e con esso lo spettacolo naturale dei colori del foliage che avvolge il Santuario di Oropa e la sua valle in una suggestiva cornice dai toni rossi, arancioni e dorati. Il momento giusto per scoprire il patrimonio storico e naturalistico della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa e i sapori del territorio, come le tradizionali caldarroste e la polenta concia.
Le visite guidate offrono l'opportunità di esplorare il cuore del Santuario e del Sacro Monte di Oropa, Patrimonio UNESCO, conosciuto non solo per la sua importanza spirituale e per la sua bellezza architettonica, ma anche per il fascino della natura incontaminata che lo circonda.
Durante le passeggiate, i visitatori potranno godere di panorami incantevoli, immergendosi nell'atmosfera dei boschi circostanti, che in autunno diventano un vero spettacolo naturale. Oltre alle consuete visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali che si svolgono ogni domenica (escluso il 3 novembre) e venerdì 1 novembre, sono previsti tre appuntamenti straordinari con guide esperte che offriranno a tutti l’occasione di vivere un’esperienza autentica, ammirando il paesaggio montano che si trasforma sotto i colori del foliage.

Sabato 19 ottobre, alle ore 15 – Passeggiata dei Preti: percorso storico immerso nei colori caldi dei boschi che regalano scorci panoramici sulla vallata e sul Santuario, perfetti per ammirare i colori del foliage.
Sabato 26 ottobre, alle ore 15 – Sacro Monte di Oropa – Patrimonio UNESCO: visita alle dodici cappelle e alle sculture che raccontano la vita di Maria, circondate da faggi, aceri, tigli e frassini, che si accendono dei colori autunnali.
Domenica 3 novembre, alle ore 11 – Cimitero Monumentale di Oropa: percorso alla scoperta dell’architettura e delle sculture storiche del cimitero, dove riposano figure illustri e personalità di spicco, tra cui il celebre Quintino Sella, un luogo di pace e memoria, incastonato in un ambiente di
rara bellezza paesaggistica.
Domenica 20 ottobre - Castagnata e Mercatino degli Hobbisti: oltre alle visite guidate, il Santuario ospiterà la tradizionale castagnata con la possibilità di gustare le caldarroste a partire dal primo pomeriggio. Per l'occasione, sarà allestito anche un mercatino degli hobbisti, tra bancarelle artigianali e prodotti tipici.
Per partecipare alle visite guidate è consigliata la prenotazione sul sito santuariodioropa.it
Info: 015 25551200 (int. 2) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.