BIELLA 04-10-2024 In occasione della Settimana Mondiale per l’allattamento al seno, che ricorre dal 1° al 7 ottobre 2024, l’ASL BI ha organizzato una serie di eventi, divisi su quattro giornate, in collaborazione con Consorzio IRIS, Cissabo, Cooperativa Tantintenti, il Consultorio per le Famiglie e il Sistema Bibliotecario biellese. Ogni giornata affronta tematiche diverse legate all’allattamento al seno e non mancano attività dove le mamme, i papà e i loro bambini sono protagonisti e parte attiva.
Domani, sabato 5 ottobre, ecco il programma.
Presso la Biblioteca dei Ragazzi di Biella (piazza Lamarmora, 5) a partire dalle ore 09.00 e fino alle 11.25.
Azioni e strategie nei ” Primi Mille Giorni di Vita”, a cura della dottoressa Antonella Bertola, Pediatra dell’ASL BI Il progetto Nati per leggere: favorire lo sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei bambini. Il ruolo della Biblioteca e dei Pediatri di Libera Scelta Lettura da parte dell’Associazione Letture ad Alta Voce L’esperienza di Mom’s mamme online Esperienze culturali di accompagnamento e sostegno all’allattamento al seno a cura di Tessiture Sonore Gabriele Greggio Il progetto Parole in-attese, a cura del professor Vincenzo Alastra Mamma… canta per me una canzone, con l’ostetrica Daniela Bocca

