1

Schermata 2024 10 09 alle 07.31.23

BERNA - 9-10-2024 -- Il confronto con i migliori in ogni campo è sempre positivo. I successi delle aziende lo dimostrano. Chi serve i propri clienti con la giusta qualità, il giusto prezzo e i giusti tempi di consegna, ha successo sia nella vita privata che nelle piccole e grandi aziende. Il crollo delle azioni Nestlé, ad esempio, dimostra che è necessario recuperare il ritardo in diversi settori.

Come molti svizzeri, mia moglie ed io siamo soci di tante organizzazioni, a volte in modo attivo, a volte in modo passivo.

Quello che ho sperimentato in Italia in questi giorni però, mi dimostra come si possano servire i propri membri in modo rapido, senza tante scartoffie e senza l'inconveniente di pagare le quote associative annuali con procedure “perdi tempo”.

Qui scrivo del FAI italiano, la “Fondazione nazionale per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico Italiano” gemella dell’Inglese “National Trust”.

Io e mia moglie siamo stati membri per alcuni anni con un contributo di circa 50 euro l’anno. Durante il periodo del Covid, potevamo viaggiare poco e la nostra iscrizione è scaduta...

In questi giorni volevamo nuovamente iscriverci e, per pagare la quota associativa, ci aspettavamo di dover andare in posta, compilare moduli e pagare con un bonifico con cui, al termine di queste “procedure”, avremmo poi ricevuto le tessere per posta!

Niente di tutto ciò: la gestione dei soci FAI avviene in modo letteralmente fulmineo! Ho compilato la domanda sul PC, ho potuto pagare con carta di credito e dopo pochi minuti ho ricevuto conferma dell'iscrizione - sempre tramite computer - con la “tessera associativa” da stampare. Poco dopo ho ricevuto le notizie su eventi e inviti. La prossima quota associativa annuale potrà essere nuovamente addebitata sulla mia carta di credito.

Il tutto mi ha incuriosito e ho contattato la segreteria FAI tramite un amico. Ho così saputo che il FAI, ha utilizzato un programma per PC in modo da ridurre notevolmente i costi amministrativi e utilizzare meglio il denaro donato: cosi’ il lavoro dei volontari non è sprecato nell'amministrazione dei membri, ma può essere utilizzato per progetti specifici.

Ideale! Una soluzione per amministrare questo tipo di Associazioni da copiare!!!!

Walter Finkbohner


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.