1

nuove aule it borgo ot 24

BORGOMANERO - 10-10-2024 --La realizzazione del nuovo lotto di aule dell'Istituto Tecnico "Da Vinci" in via Aldo Moro a Borgomanero, ufficialmente inaugurate nella mattinata di mercoledì 9 ottobre, rappresenta <<un esempio concreto di come la tecnologia possa essere al servizio dell'istruzione e del benessere degli studenti. L’esigenza di creare nuovi spazi per gli studenti – rimarcano il presidente Federico Binatti e il vicepresidente con delega all’Edilizia Andrea Crivelli - è stata soddisfatta attraverso una soluzione tecnologicamente avanzata, soluzione che ha saputo coniugare efficienza energetica, sostenibilità ambientale e canoni estetici. Per la realizzazione dell’edificio, la scelta progettuale si è orientata su un sistema costruttivo "off-site", basato su una struttura portante in acciaio prefabbricata, assemblata successivamente in loco>>.

L’edificio ospita sette aule, con una capacità totale di 175 studenti. Grazie all'uso di tecniche avanzate come il sistema a secco e la ventilazione meccanica controllata, si è raggiunto un elevato livello di efficienza energetica, Classe A4, assicurando anche un’eccellente insonorizzazione. La struttura, nonostante la semplicità del design, si distingue per dettagli come la colonna d’ingresso rossa, che conferisce un tocco di vivacità al complesso. Il progetto dimostra che estetica e tecnologia possono integrarsi perfettamente per creare spazi educativi e didattici moderni e confortevoli, rispondendo al fabbisogno di aule che da tempo caratterizzava il polo scolastico di Borgomanero. I numerosi investimenti degli ultimi anni non erano riusciti a colmare in modo definitivo questa necessità, come invece fa il completamento di questo nuovo lotto di aule.

Il Dirigente scolastico dell’It “Da Vinci” Serena Acciarino si dice <<onorata di poter condividere con tutta la comunità scolastica e le Amministrazioni della Provincia di Novara, del Comune di Borgomanero, della Direzione regionale del Piemonte e dell’ufficio scolastico di Novara unitamente a tutti i suoi rappresentanti, presenti e non, questo importante traguardo dell’inaugurazione delle nuove aule concesse alla nostra scuola. In realtà si tratta di un percorso avviato con la collaborazione istituzionale di tutti i soggetti coinvolti intrapreso ben quattro anni fa a partire dalla mia richiesta di quattordici aule alla Provincia di Novara. L’esigenza nasceva da un trend in contro tendenza rispetto al calo demografico che è stato ampiamente dimostrato dalle iscrizioni nel corso di questi quattro anni di Dirigenza dell’istituto che oggi conta 67 classi e circa 1.350 alunni

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.