1

diga piancone

PORTULA 14-10-2024 Domenica 20 ottobre l'associazione Custodiamo la Valsessera ha organizzato insieme a "CONFLUENZA" una passeggiata per conoscere i luoghi dove il CBBBV intende realizzare la nuova diga sul torrente Sessera, progetto da sempre avversato da questa associazione per gli elevati impatti ambientali e il negativo rapporto costi benefici.

E' questa la seconda iniziativa che Custodiamo organizza con CONFLUENZA, rete piemontese di comitati che hanno in corso battaglie ambientali. Nel mese di giugno vi è stato un primo momento di approfondimentoa sul progetto della diga sul Sessera a Biella insieme a Giovanni Negro, Marcello Vaudano e Daniele Gamba sulle incongruenze dei rapporti costi/benefici dell’opera e sui rischi legati all’impatto ambientale e idromorfologico (per saperne di più leggi qui). Con la passeggiata organizzata il 20 ottobre  visiteremo le zone SIC e le aree naturalistiche della Valle insieme al Comitato Custodiamo la ValsesseraDurante il pranzo al sacco, il Comitato racconterà il progetto e verrà presentata la proposta del progetto Confluenza di costruire una rete piemontese dei comitati territoriali.

Questo l'approccio di CONFLUENZA: "Solo attraverso lo sguardo di chi quei territori li vive e li attraversa quotidianamente, si può avere consapevolezza dell’ennesima opera estrattivista che ha come obiettivo il profitto di pochi a fronte di un bene comune di tutti: comunità e ambiente".

Appuntamento dunque il 20 ottobre con ritrovo alle ore 10 alla Centrale Piancone – la centrale si raggiunge da Castagnea di Portula, direzione Santuario delle Novareia, su strada sterrata carrabile.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.