1

biella veduta

BIELLA 21-10-2024 Oggi in conferenza stampa a palazzo Oropa, alla presenza dei rappresentanti dei soggetti firmatari, è stata presentata la convenzione tra il Comune di Biella, la Casa Circondariale di Biella e la Confartigianato di Biella per la realizzazione del progetto di marketing territoriale “SHOPPER” in ambito del Distretto Urbano del Commercio della Città di Biella con il contributo della regione Piemonte.

La Shopper sarà realizzata con i tessuti prodotti dalle aziende locali che forniranno gratuitamente i materiali (Piacenza 1733, Vitale Barberis Canonico 1663, Drago Lanificio, Carnet) e saranno distribuite ai negozianti al fine di dotarli di uno strumento promozionale aggiuntivo e diretto che unisce diversi aspetti di valore: tradizione, inclusione, sostenibilità e digitalizzazione.

È uno strumento definito ‘phygital’: la borsa è un oggetto fisico, tangibile ma che contiene un Dx Marker (acronimo di Digital Experience Marker, una specie evoluta del QRCODE) che indirizzerà il consumatore a visitare anche gli spazi digitali dedicati al racconto del progetto, alla promozione del commercio locale, alle attività della città e a servizi innovativi. È un oggetto che esce dai punti vendita e continua a comunicare ogni volta che sarà riutilizzata non solo in città ma anche in altri luoghi.

L’assessore al commercio, Anna Pisani, spiega: “Tremila le shopper che andremo a realizzare e tutte con una forte componente di sostenibilità ambientale poiché per la realizzazione delle borse utilizzeremo dei materiali provenienti dai ‘fine pezza’ dei lanifici locali, che colgo l’occasione di ringraziare perché doneranno il materiale al progetto. Inoltre le stesse shopper, da riutilizzare più volte per fare la spesa, riducono l’uso della plastica e della carta e saranno a loro volta riciclabili perché fatte con materiali nobili. Con questi oggetti diffusi tra i consumatori racconteremo così anche le nostre radici comunicando l’attitudine all’eccellenza e alla valorizzazione della bellezza. Inoltre per la realizzazione delle shopper abbiamo coinvolto anche altri stakeholders come la Casa Circondariale di Biella a cui abbiamo chiesto, attraverso il proprio laboratorio di sartoria, di realizzare la confezione delle borse e la Confartigianato che invece si occuperà della formazione. Ringrazio dunque tutti gli attori di questo importante progetto, in particolare la regione Piemonte che ci supporta economicamente”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.