1

MACUGNAGA - 24-10-2024 -- Il maltempo della notte tra 29 e 30 giugno 2024 a Macugnaga rimarrà memorabile. Ai danni milionari in paese e alle infrastrutture determinati dall'esondazione dei torrenti, si aggiungono quelli che la colata di sassi e detriti ha portato al comprensorio sciistico del Belvedere dove l'impianto per l'innevamento artificiale era rimasto completamente sepolto e quindi gravemente danneggiato. Ma i lavori di sistemazione sono partiti subito, e così oggi, a lavoro ancora in corso, ma in dirittura d'arrivo, il direttore Filippo Besozzi può dirsi ottimista per l'avvio della stagione: "Una parte della pista è già pronta, si lavora ancora nelle zone più basse, anche all'impianto di innevamento. Ci stiamo preparando alla nuova stagione e se le temperature lo consentiranno, saremo pronti anche per la neve artificiale. Certo - aggiunge il direttore degli impianti - ci farebbe piacere che il maltempo di questi giorni portasse un po' di neve, tanto per preparare il fondo, ma dubito che accada. Ho visto che i meteorologi delineano una situazione dall'evoluzione di difficile valutazione. La quota neve di queste giornate è ancora alta, a noi basterebbe che scendesse sui 2400-2500 metri per avere un po' di fondo almeno al monte Moro, sarebbe una bella spinta, anche a livello psicologico. Che aggiungere, siamo tutti col naso all'insù".
Intanto per gli appassionati dello sci c'è una bella novità: la società Mts che gestisce gli impianti di Macugnaga Monte Rosa, nei due comprensori del Belvedere e del Monte Moro, ha scelto di non effettuare alcun aumento sulle tariffe degli skipass stagionali e annuali 2024/2025 mantenendole allineate al 2023. A questa scelta si aggiunge l’inserimento di altri comuni ossolani che possono beneficiare di fortissimi sconti per i propri residenti.

A partire da questa stagione, infatti, non solo coloro che sono residenti in tutti i comuni della Valle Anzasca (Macugnaga, Ceppo Morelli, Vanzone con San Carlo, Bannio Anzino, Calasca Castiglione, Piedimulera e Pieve Vergonte), ma anche i residenti di tutti i comuni delle Unioni Montane Valli dell’Ossola e Media Ossola (tra cui Villadossola, Pallanzeno, Vogogna, Premosello Chiovenda, ecc.) potranno acquistare lo skipass stagionale per i ragazzi dai 4 ai 14 anni a soli 100 euro, 230 invece il costo dello skipass stagionale per gli adulti.

Filippo Besozzi spiega: “Queste due azioni nascono consapevolmente con più obiettivi: in primis far riscoprire agli abitanti le bellezze e le opportunità della nostra montagna, in secondo luogo avvicinarli allo sci. Aggiungo poi un altro punto a cui teniamo molto: incentivare le nuove generazioni a vivere nella nostra valle, facendo conoscere loro le possibilità occupazionali che le nostre realtà offrono”.

La prevendita degli abbonamenti stagionali avrà inizio il 26 ottobre e terminerà il 24 novembre.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o il numero 0324 65 050, oppure consultare il sito www.macugnaga-monterosa.it .

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.