1

 

rocchi elena

 

BIELLA 24-10-2024 Niente più Irap, imposta regionale sul valore della produzione, per le Organizzazioni di Volontariato e le IPAB iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: è una delle misure contenute nella variazione al Bilancio regionale in discussione in questi giorni nelle Commissioni consiliari e che sarà presumibilmente approvata entro la fine del prossimo mese di novembre dal Consiglio regionale.

È una misura che accoglie le richieste di una maggiore attenzione, anche sotto il profilo fiscale, da parte dei volontari che svolgono una serie di compiti così rilevanti nella nostra comunità: dalla tutela dell’ambiente all’accoglienza, dalla cultura alla solidarietà sociale, dalla protezione civile alla sanità.

L’annullamento dell’Irap, tra l’altro, rappresenta una novità significativa anche nell’ambito della gestione economica delle Organizzazioni di Volontariato: si tratta di una voce di bilancio raramente rendicontabile all’interno di bandi, sia privati che pubblici, e che quindi risulta anche di difficile saturazione, se non tramite donazioni, che in genere però vengono devolute per progetti specifici e non per le spese istituzionali.

Un grosso passo avanti per le Organizzazione di Volontariato, in particolare per le 548 iscritte al Registro Unico Nazionale aventi sede nella provincia di Biella che costituiscono una risorsa fondamentale per la nostra comunità in molteplici ambiti e rendono, da sempre, la provincia di Biella un territorio vivo e generativo, in grado di individuare e applicare in ambito sociale soluzioni originali e innovative che diventano casi di studio a livello regionale e oltre.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.