
NOVARA - 30-10-2024 --Cartellone ricco di appuntamenti a novembre per la Stagione 2024 del Teatro Coccia.
Il 2 novembre reading di Alessandro Barbaglia alla Libreria La Talpa alle 18 con Parole...in Zucca.
Domenica 3 novembre alle 11.30 al Piccolo Coccia, per Aperitivo in Jazz, Ellington vs Gerswin; al piano Mario Rusca e alla tromba Flavio Boltro.
Venerdì 8 novembre alle 21, Giorgia Fumo al Coccia con Vita Bassa, scritto dall'interprete e Manuela Mazzocchi, per la regia di Enrico Zaccheo. E' un viaggio alla scoperta della vita dei millenials. Ingegnere, improvvisatrice teatrale e stand-up, Giorgia Fumo è nata a Roma nel 1986.
Domenica 10 novembre alle 16 Jezibaba (fate e fantasmi all'opera) con Nicola Ciulla al Teatro Coccia. Recite per le scuole 11 novembre alle ore 9 e alle ore 11.00
Per Sipario virtuale, Pier Ancora conduce il pubblico nel mondo dei costumi, dei colori e dei dresscode. L'appuntamento è per sabato 16 novembre alle 13.
Rocco Papaleo sarà in scena sabato 16 novembre alle 21 e domenica 17 alle 16 con "Esercizi di libertà", un diario che raccoglie pensieri di giorni differenti da sfogliare a caso. Brevi annotazioni, rime lasciate a metà, parole che cercavano una musica. Un diario nel quale si trovano cose che ti appartengono.
Domenica 17 novembre alle 11.30 al Piccolo Coccia Giacomo Puccini's Jazz 5tet Les Bohémiens. Al piano e sinth bass Enrico Perelli, voce Valentina Nicolotti, chitarra elettrica Max Carletti, sax tenore e soprano Mattia Basilico, batterie Francesco Parodi.
Il 18 novembre alle 20 appuntamento con il critico Giorgio Appolonia per Sipario virtuale.
Il 21 novembre alle 21 Consigli di lettura ispirati alla Stagione 2024, a cura del gruppo Letto a Letto .
Venerdì 22 novembre alle 20.30 e domenica 24 alle 16, Il turco in Italia di Gioacchino Rossini, con l'Orchestra Luigi Cherubini ed il Coro Lirico Veneto.. Maestra del Coro Flavia Bernardi.
Il 30 novembre alle 20.30 e domenica 1 dicembre alle 16, al Coccia, sarà il momento della danza con Cenerentola , Rom a City Ballet Company.
Info: www.fondazioneteatrococcia.it


