1

Schermata 2024 11 19 alle 15.21.16

DOMODOSSOLA - 19-11-2024 -- Jayadev Jaerschky, portavoce di uno dei più grandi maestri yogi della nostra epoca, Paramhansa Yogananda, è tornato a Domodossola (la prima volta era nel 2023), per tenere una seguitissima lezione di Ananda yoga (yoga per una consapevolezza più elevata) in Cappella Mellerio. La serata è stata possibile grazie all’insegnante di yoga, di origine ossolana, Ivanka Hartmann (Radhika) e ha visto il patrocinio del Comune di Domodossola. Non solo “asana” ed esercizi di ricarica energetica e meditazione: al termine della pratica, Jayadev ha presentato il suo ultimo libro, edito da Ananda Edizioni, “Gesù lo Yogi”. Il volume, oltre a riscoprire il Cristianesimo delle origini, svela anche elementi nascosti nei Vangeli. Inoltre, ogni capitolo è accompagnato da un invito all’ascolto dei canti composti da Swami Kriyananda, fondatore nel 1968 della prima comunità Ananda in Italia, e maestro di Jayadev. «I canti spirituali elevano lo spirito – spiega l’autore – la mente facilmente ci inganna ma la musica ci tocca profondamente. Le musiche spirituali di Swami Kriyananda, non solo ci elevano ma ci fanno capire più facilmente cosa è scritto nelle pagine del mio libro “Gesù lo Yogi”». Jayadev, discepolo di Paramhansa Yogananda attraverso Swami Kriyananda, è uno dei principali insegnanti di yoga e meditazione di Ananda. Vive e insegna nel centro Ananda nei pressi di Assisi, dove ha contribuito a fondare e attualmente dirige, la Scuola Europea di Ananda Yoga. In questo suo nuovo libro dedicato a Gesù, l’autore invita ad entrare in contatto con il proprio Sé divino: «Le connessioni del Cristianesimo e dello Yoga sono molto intime, oggigiorno lo yoga è diventato molto superficiale. Anche il Cristianesimo non è più quello delle origini». Jayadev spiega che Yogananda, il suo maestro, ha sempre detto: «La verità è una, est e ovest hanno sempre insegnato questa verità profonda». Ivanka Hartmann (Radhika), aggiunge: «I benefici dello yoga sono innanzitutto a livello fisico, allunga e tonifica il corpo; l’Ananda yoga si specializza anche a un livello più sottile, fino a stati di consapevolezza sempre più elevati, grazie anche alle affermazioni che utilizziamo durante la pratica».
Elisa Pozzoli

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.