BORGOSESIA 20-11-2024 Tutti insieme per dire basta al disgustoso fenomeno della violenza contro le donne: lunedì 25 novembre, alle 11, al Parco Magni di Borgosesia si terrà un momento di grande intensità comunicativa ed emotiva, a cui parteciperanno, in rappresentanza del Comune, la Vicesindaco Eleonora Guida e l’Assessore ai Servizi Socioassistenziali, Francesco Nunziata:
«In occasione dell’inaugurazione della panchina arancione del Soroptimist Club – spiega la Vicesindaco Eleonora Guida – i ragazzi dell’Enaip di Borgosesia esporranno le opere da loro stessi realizzati nell’ambito del progetto “Gli Occhi dell’Anima”, espressioni del loro approccio al delicato tema della violenza sulle donne. Un progetto che il Comune patrocina – sottolinea l’amministratrice – tanto che, al termine della cerimonia di inaugurazione, ci sposteremo in Municipio dove le opere dei ragazzi verranno esposte nei vari ambienti e dove invitiamo tutti i cittadini a venire a vederle nei prossimi quindici giorni».
Il progetto “Gli occhi dell’anima” è nato all’Enaip di Borgosesia sulla scia emozionale di due terribili femminicidi che hanno segnato il 2023: quello di Giulia Tramontano e quello di Giulia Cecchettin. I ragazzi sono stati chiamati alla riflessione sul concetto di femminicidio sotto la guida della referente della scuola per le Pari Opportunità, dott.ssa Laura Colmegna. La riflessione ha portato ad un “brainstorming” da cui sono scaturite frasi e parole, che in seguito, sotto la guida del pittore aronese Roberto Crivellaro i ragazzi hanno tradotto in opere figurative, arricchite con le parole scritte grazie alla tecnica del collage.
In tutto sono 120 i pannelli realizzati dagli allievi dell’Enaip: «Ottanta verranno direttamente esposti in Comune – spiega ancora la Vicesindaco Guida – le altre quaranta saranno protagoniste dell’evento al Parco Magni e poi arriveranno anch’esse qui in Comune, per svolgere il loro importante ruolo di sensibilizzazione e trasmettere il messaggio della lotta contro ogni forma di violenza».
La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne costituisce, ogni anno, un momento molto sentito e sottolineato dall’amministrazione comunale di Borgosesia: «Insieme al Sindaco, all’Assessore Nunziata e agli altri colleghi, siamo convinti che questo terribile fenomeno vada combattuto anche attraverso un’intensa opera di sensibilizzazione – aggiunge Eleonora Guida – sosteniamo con particolare convinzione il progetto dell’Enaip, in quanto le giovani generazioni sono le prime a dover essere stimolate alla riflessione sul tema, e siamo orgogliosi di ospitare le opere dei giovani allievi, che porteranno nelle stanze del nostro Comune l’importante messaggio che le donne vittime di violenza non sono sole. Ringrazio particolarmente la prof. Rossana Rossi, docente di riferimento dell’Enaip per questo progetto, e la presidente del Soroptimist Franca Pallone per l’impegno profuso in questa iniziativa».



