BIELLA 23-11-2024 Si è tenuta la cerimonia di ringraziamento dedicata ai soci del Fotoclub di Biella che, in occasione del Decennale dell'Ospedale, hanno donato l'intera mostra fotografica "Le nostre Montagne" a favore dei pazienti del Centro Prericoveri, che si trova al secondo piano del Satellite Ovest.
43 pannelli che ritraggono immagini delle montagne biellesi sono state poste nella sala d’attesa del centro Prericoveri del presidio biellese. La collocazione è stata proposta e poi condivisa con il Fotoclub di Biella, in quanto si tratta di uno spazio particolarmente delicato, che ospita abitualmente tutti i pazienti che sono in attesa di fare gli accertamenti in preparazione di un intervento chirurgico. Si tratta di un’area molto frequentata anche dai familiari che spesso accompagnano i pazienti e in cui le persone sostano per il tempo necessario a completare l’iter di visite ed esami.
All’incontro erano presenti, oltre al Presidente del Fotoclub di Biella, Matteo Cerreia Vioglio, e una rappresentanza di soci, Sara Gentile, Vicesindaco del Comune di Biella, Cristiano Gatti per Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Mario Sanò, Direttore Generale ASL BI, Paolo Garavana, Direttore Amministrativo ASL BI, Claudio Negro, Presidente della Sezione Biellese del Soccorso Alpino e Speleologico, Leo Galligani, Presidente Associazione Amici dell’Ospedale di Biella. Per l’Asl di Biella ha partecipato anche Francesco D’Aloia, Direttore di Presidio, Antonella Croso, Direttore della Direzione delle Professioni Sanitarie e la Dirigente DIPSA, Simona Milani, con la coordinatrice infermieristica dei Prericoveri, Simona Romano.
Il Vice Sindaco del Comune di Biella e Assessore a Cultura, rapporti con enti e associazioni culturali, turismo, Città creativa UNESCO, montagna, Sara Gentile, ha messo in luce la centralità del tema della montagna per il territorio biellese, che ha caratterizzato fortemente la sua storia con personaggi illustri.
Biella, città alpina italiana nel 2021, è stata pioniera con Quintino Sella che ha fondato il Club Alpino Italiano e con Vittorio Sella, tra i primi esponenti della fotografia di montagna. Anche il Soccorso Alpino è nato a metà del ‘900 nel Biellese prima che in altre città d’Italia.
Matteo Cerreia Vioglio, Presidente del Fotoclub di Biella ha così aperto il suo intervento. “Oggi vorremmo condividere con voi una storia che ci sta particolarmente a cuore. Grazie al generoso contributo messo a disposizione dei bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, abbiamo avuto l'opportunità di stampare e allestire una mostra fotografica intitolata "Le nostre montagne". Le fotografie esposte ritraggono le nostre splendide montagne biellesi, un patrimonio naturale che desideriamo valorizzare e far conoscere a tutti.
Immaginate di essere circondati dalle maestose montagne biellesi, con il cielo azzurro sopra di voi e l'aria fresca che vi riempie i polmoni. Queste immagini non solo catturano la bellezza del nostro territorio, ma raccontano anche storie di pace e serenità.
Questa mostra è stata quindi allestita all'Ospedale di Biella, un luogo dove spesso collaboriamo cercando di offrire ai pazienti un momento di svago e bellezza durante la loro permanenza e/o passaggio. A questo proposito ci tengo a ringraziare il nostro Gruppo Mostre e la responsabile Daniela Tondella, per gli splendidi lavori svolti non solo qui in ospedale, ma anche in tutte le altre location dove siamo stati presenti.


