1

prateria

DOMODOSSOLA - 2-12-2024 -- È stato presentato alla Prateria il progetto "Ponte - Percorso di Orientamento e Network Territoriale" per l'inserimento lavorativo degli studenti DVA (diversamente abili).
Il presidente della Prateria, Ivan Guarducci, insieme alla dirigente scolastica del l’istituto Fobelli, Ornella Barre, e la responsabile dell’ufficio scolastico provinciale Concetta Noto hanno presentato il progetto. “Si tratta di un programma di orientamento ed inclusione nel mondo del lavoro di ragazzi con diversi gradi di disabilità. Percorsi di orientamento - ha detto la dirigente del Fobelli - che permettono di far capire al ragazzo e alla famiglia quale sia la strada più adatta da percorrere per entrare nel complesso mondo del lavoro”.
Il progetto, che l’istituto Fobelli ha portato avanti con la Prateria prevede allo stato attuale l’impiego di sette ragazzi una volta alla settimana nelle varie attività della cooperativa sociale fino alla fine dell’anno.
Non si tratta di un progetto limitato solo a queste persone, visto che anche ragazzi con altre difficoltà, come ad esempio difficoltà di inserimento nella classe, posso essere inseriti.
“Il nostro compito - ha detto Simona Giannattasio, la docente del Fobelli che ha realizzato il progetto 'Ponte' - è quello di ottenere il massimo per questi ragazzi coinvolgendo non solo il resto della classe, ma anche i genitori”:
La difficoltà maggiore per loro si incontra proprio all’uscita dal mondo scolastico, dove questi ragazzi erano protetti e seguiti. Con questi progetti si cerca di trovare la strada più indolore per loro una volta terminato il ciclo di studi.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.