1

container 3857611 640

PIEMONTE - 12-12-2024 -- Export piemontese in sofferenza, lo conferma Unioncamere. Nel periodo gennaio-settembre del 2024 le esportazioni regionali hanno perso 2,3 miliardi, passando a 45,6 miliardi di euro dai 47,3 miliardi dei primi 9 mesi del 2023 e segnando dunque una contrazione tendenziale del 3,5%. Un dato atteso, soprattutto in considerazione delle grandi difficoltà del settore dell'automotive, concentrato nel Torinese dove l'export perde complessivamente oltre il 10% con l’export di autoveicoli che ha segnato la contrazione più elevata (-31,7%). Non è un caso che altre province segnino andamenti in positivo: nel VCO evidenzi un incremento tendenziale dell'1,8% (627 milioni di euro il valore delle merci esportate tra gennaio e settembre) ; il Novarese + 4.4%; -9,1% Vercelli, mentre la provincia più colpita dalla contrazione è Biella con -12,2%.
Francia, Germania e Spagna restano i Paesi dove si concentrano le maggiori esportazioni del Piemonte, mentre relativamente ai settori Risultano complessivamente positive le performance registrate dalla filiera alimentare
(+4,8%), dagli articoli in gomma e materie plastiche (+1,5%) e dal tessile-abbigliamento (+11,3%).
Flettono, infine, le esportazioni di sostanze e prodotti chimici (-2,6%) e, soprattutto quelle
di metalli di base e prodotti in metallo (-6,6%).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.