BOGNANCO - 14-12-2024 -- Costi zero per la bolletta elettrica del Comune di Bognanco; anzi dovrebbe esserci anche qualche introito. È Bognanco il primo Comune che, essendosi dotato di impianto fotovoltaico è riuscito a raggiungere l'autonomia nell'approvvigionamento elettrico. La settimana scorsa la posa dei pannelli sul tetto dell'edificio con relative valutazioni, i conteggi parlano di un'ottima scelta: "Anche in un periodo freddo e grigio come questo - spiega il sindaco Mauro Valentini - a conti fatti riusciamo a coprire il fabbisogno del Comune e a immettere anche un po' di energia in rete, a venderla". Sette chilowatt e mezzo la potenza dell'impianto, dotato anche di due batterie da 10 kw per l'accumulo con una spesa sostenuta per intero da un bando ministeriale. La posizione favorevole dell'edifico comunale, in frazione San Lorenzo, permette di godere di sei ore di esposizione sole al giorno, per cui anche in pieno inverno l'irradiazione è sufficiente ad assicurare la "carica" necessaria, se non superiore, alle esigenze energetiche del municipio. Ma questo potrebbe essere solo un passo in una progettualità che vede l'amministrazione del paese ossolano concretamente impegnata sul fronte della sostenibilità energetica: "Abbiamo cominciato negli anni scorsi - spiega Valentini - quando abbiamo sostituito tutta l'illuminazione pubblica con lampade led; poi nella parte alta della valle stiamo sperimentando, con un certo successo, un lampione solare, per cui stiamo valutando un possibile ampliamento di questa esperienza, così come, relativamente al Comune, potremmo pensare ad un impianto solare anche per il riscaldamento". Valentini non fa cifre. È presto per sapere a quanto ammontino il risparmio o addirittura gli introiti dell'impianto fotovoltaico; ma importante è anche lanciare dei segnali: ai cittadini, alle istituzioni sulle possibilità concrete di sostenibilità energetica.