DOMODOSSOLA- 14-12-2024-- Il Gruppo Fotografico Ossolano La Cinefoto ha organizzato – in occasione del 60°anniversario di fondazione – il Concorso Fotografico Nazionale Città di Domodossola intitolato a Mario Ruminelli.
Oggi pomeriggio, presso il Collegio Rosmini si è tenuta la premiazione e l’inaugurazione della mostra fotografica che presenta una parte delle opere pervenuta nell’ambito del concorso che ha il patrocinio del Comune di Domodossola, il patrocinio e la sponsorizzazione della Fondazione Ruminelli e la raccomandazione FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Il concorso prevedeva 3 sezioni: due temi liberi, Colore e Bianco e Nero, e una a tema obbligato “Obiettivo…Musica”, ambito artistico a cui dedica notevole interesse l’associazione Ruminelli.
"Hanno partecipato al concorso circa 60 autori provenienti da ogni parte d’Italia – spiega Carlo Venturato, presidente della Cinefoto – che hanno inviato 600 opere suddivise nelle tre sezioni. La giuria era composta da fotografi titolati FIAF, da componenti della Cinefoto e dell’Associazione Ruminelli".
Tra le 9 opere segnalate c’è anche una fotografia del fotografo ossolano Moreno Nicoloso. Ecco i primi classificati delle tre sezioni: 1° premio Sezione Obiettivo Musica: Francesco Armillotta (di Manfredonia). 1° premio Sezione Libero Bianco e Nero, Antonello Grolla (Tronzano Vercellese). 1° premio Sezione Libero Colore, Maria Teresa Carniti (Crema).
La mostra si tiene fino a domenica 22 dicembre nelle due sale della Biblioteca Storica del Collegio Rosmini e ospita 44 immagini, oltre alle 9 premiate e alle 9 segnalate. Gli orari della mostra sono i seguenti: feriali 16-18 festivi 10-12 e 15-18.