BIELLA 04-01-2025 Il borgo di Castagnea a Portula è tornato ad essere il “Paese della Befana” e si appresta ad accogliere la festa dedicata alle Befane. L'evento è in calendario per domenica 5 gennaio con una serie di iniziative che coinvolgeranno grandi e piccoli. Nella serata di sabato ci sarà invece la cena con protagonista la polenta concia.
In paese, grazie ai volontari dell' associazione Amici di Castagnea, sono state appese le calze, realizzate dalle sarte del gruppo Delfino, sono stati posizionati gnomi e addobbato l'albero nella piazza. E' stata inoltre installata la lunga calza sul campanile della chiesa sconsacrata, sono state messe le scope giganti ed è stato allestito il presepe con le statue portate dai bambini.
È continuato il progetto di Antonella Scalcon e Alessandro Bozzetto che hanno realizzato una trentina di fantocci, a grandezza naturale, che rappresentano la quotidianità della Befana.
In questo progetto, negli anni, sono state coinvolte la scuola dell'infanzia e primaria di Portula, la scuola dell'infanzia di Pratrivero e i bambini del post orario scolastico gestito dall'associazione Asilo di Portula, che hanno preparato alcuni lavori da esporre.
Per meglio far diventare il borgo il “Paese della Befana” sono stati organizzati alcuni appuntamenti.
Sabato 4 gennaio alle ore 19.30 cena della polenta concia, con piatto di affettati, frutta e dolce. Domenica invece, a partire dalle 10.30 iscrizioni al concorso dedicato alla befana. Gli organizzatori invitano tutti a vestirsi con fantasia come la vecchina. Ci sarà anche uno spazio dove prendere in prestito scialli o indumenti della befana. Nella piazza della frazione verrà posizionato il mercatino, il laboratorio manuale per bambini e i giochi. Si potranno visitare gli allestimenti posizionati nelle varie parti del paese e entrare a scoprire la casa della Befana realizzata all'interno del campanile. Saranno presenti la Befana e il suo Elfo, che accompagneranno i bambini nella scoperta del borgo. Alle 11.30 sarà preparata la polenta da asporto che potrà essere assaporata in loco. I festeggiamenti continueranno nel pomeriggio con la premiazione della “Befana più befanosa”, i vari intrattenimenti e le visite. Alle 15.30 grande spettacolo di giocoleria con Linda, professionista nel settore circense.