ARONA –14-01-2025 -- Quarant'anni fa il Nord Italia fu sepolto dalla nevicata del secolo dopo giorni di freddo polare. Era domenica 13 gennaio 1985 quand cominciarono le nevicate. Il “cuscinetto freddo” che si era formato al Nord stava per produrre un evento memorabile.
“Nei giorni precedenti – spiegano alcuni aronesi – le temperature furono molto rigide. Ricordo che le bottiglie dell’acqua messe nel garage si spaccarono per il freddo e ci furono problemi alla tubazioni e alle caldaie. I Lagoni di Mercurago erano da tempo tutti ghiacciati ed ci andavano in molti a pattinare. Nel 1985 la fontana del millennio non veniva ancora chiusa e si trasformò in una cascata di ghiaccio che rimase così per giorni ed era molto spettacolare. Anche i treni subirono ritardi per gli scambi ghiacciati.”
Questo il ricordo dell’inizio di quella che fu una nevicata epica che durò tre giorni e tre notti e che portò un metro di neve sul Lago Maggiore e molto di più nelle montagne e nelle colline della zona.
Con la neve copiosa ben presto tutto si fermò. Malpensa e Linate chiusero già la sera del 13. Il 14 gennaio, infatti, cominciarono i grossi problemi al Nord Italia. Il 16 gennaio l’Europa uscì dalla morsa del gelo e la successiva estate fu lunga e secca.
Maurizio Robberto