BORGOMANERO - 16-01-2025 -- Per la giornata del prossimo 22 febbraio presso la Struttura Don Luciano Lilla di Santa Cristina di Borgomanero (trasversa di via Quagliotti) è stata organizzata dalle Associazioni di Volontariato una serata benefica a supporto del Progetto Protezione Famiglie Fragili.
Il progetto Protezione Famiglie Fragili (PPFF) nasce per creare una rete di supporti assistenziali psicologici e sociali mirati al sostegno dei bisogni delle famiglie particolarmente vulnerabili che nel loro percorso incontrano la malattia oncologica, al fine avere a disposizione una diagnosi in tempi brevi e un rapido accesso alle cure.
Il Progetto è stato avviato nell’Asl Novara il 1° aprile 2023, coinvolgendo operatori dell’area sanitaria, dell’area sociale ed educativa al fine di mettere a disposizione numerosi servizi a sostegno dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, con l’obbiettivo di permettere un percorso di cura sereno, nonostante le altre problematiche e criticità già presenti nella propria famiglia.
Il progetto è nato grazie alla collaborazione dell’Asl Novara con alcune Associazioni attive da anni nel territorio: Associazione Mimosa Amici del D.H. oncologico di Borgomanero-Ovd, AVO Borgomanero, Briga ODV, Forti e Serene di Arona, Gazza Ladra, Mamre ODV-ETS e Terre della Croatina. Queste associazioni hanno organizzato per il 22 febbraio una serata conviviale di beneficienza in cui sarà possibile gustare il piatto tipico della cucina borgomanerese: il tapulone.
I fondi raccolti durante la serata saranno devoluti completamente al Progetto.
Per partecipare all’evento, per sostenere il Progetto occorre iscriversi attraverso il sito www.ppffaslno.it.
La serata, sarà allietata dalle note musicali del duo Trame Sonore: Angela Centola alla chitarra e Antonio Di Sabato alla Fisarmonica che traghetteranno tutti i commensali dal tango argentino alle musiche da film sino alla cena.
I Volontari delle Associazioni porteranno in tavola il noto “tapulone” con la polenta, sotto l’egida della Antica Cunsurtarija del Tapulon di Borgomanero.
Per conoscere meglio il Progetto attivato presso l’Asl Novara è possibile consultare il sito: www.ppffaslno.it