NOVARESE - 17-01-2025 --Con la consueta cerimonia del Passaggio della Campana, si è insediata alla presidenza del Soroptimist Club Alto Novarese Michela Righi, prendendo il testimone da Annarita Conconi, che ha ricoperto il ruolo nel biennio 2023/2024. Madrina della serata la Presidente Nazionale in carica Adriana Macchi, socia fondatrice del Club Alto Novarese.
Soroptimist è un’associazione internazionale di donne impegnate nelle professioni e nell’imprenditoria, che si attivano per la promozione della condizione femminile e dei diritti umani, con progetti di empowerment, advocacy e azioni concrete.
Nata nel 1921 in California, l’associazione ha raggiunto oggi diffusione mondiale con oltre 3000 club di cui 1200 in Europa e 160 in Italia, dove si contano quasi 5300 socie.
Le attività dei club si attuano a livello locale e a livello nazionale, grazie a protocolli d’intesa siglati con i principali Enti e Istituzioni nazionali, per coordinare le attività di rete.
Noto è l’impegno contro la violenza sulle donne che il Club Alto Novarese ha declinato sul territorio locale e che si realizza attraverso molte azioni:
• individuazione di percorsi di formazione e sensibilizzazione,
• realizzazione di locali adatti ad accogliere donne e minori presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale, le Caserme di Polizia e Carabinieri, i Tribunali,
• coinvolgimento delle scuole per l’educazione ad una corretta cultura di genere,
• attenzione all’etica nello sport,
• attenzione alla sostenibilità ambientale,
• formazione delle donne carcerate per un reinserimento attivo,
• sostegni ed attività specifiche relativi a esigenze particolari sul territorio.
Durante la serata sono state ricordate le molte iniziative concluse nel biennio appena trascorso, con le valide collaborazioni di Carabinieri, CAV, Confartigianato, CISS, Assist e L’allegra Brigata di Stelle e Padelle, ed è stato augurato buon lavoro al nuovo gruppo dirigente che affiancherà la presidente Michela Righi, per i prossimi due anni.
La forza del Club Soroptimist sta proprio nella collaborazione e nell’attività di squadra di donne con attitudini, preparazione e professionalità diverse, che lavorando in team permettono di ampliare ed accrescere i risultati raggiungibili.
Per il biennio 2025-2026 la neo eletta Presidente Michela Righi ingegnere e imprenditrice, oltre che da tutte le socie, sarà affiancata dal gruppo direttivo che conta la Vice Presidente Marinella Gattoni, medico, dalle Consigliere Maria Pia Pettinaroli imprenditrice, Rosamaria Pizza avvocata, Elena Paffoni ottica e Anna Maria Zonca visual designer, oltre che dalla responsabile progetti Noemi Brambilla geologa, dalla segretaria Maria Luisa Perucchini segretaria comunale e dalla tesoriera Cristina Poletti credit manager.
Tante competenze diverse e tanta voglia di impegnarsi insieme per gli altri.