1

Concerto Candlelight 1

SESTO CALENDE - 22-01-2025 -- Il Duo Flhar Sisters, composto da Elena e Clarissa Guarneri, si esibirà in un meraviglioso Concerto di Arpa, Flauto e Voce circondato dalla luce suggestiva di 800 candele presso l’Abbazia di San Donato di Sesto Calende. Appuntamento il 25 gennaio alle ore 20.30. Le due artiste sapranno emozionare il pubblico con musiche di un vasto repertorio, dal classico al moderno, nel concerto candlelight coinvolgendo grandi e piccini in un’atmosfera sognante in concomitanza con le celebrazioni della Festa della Famiglia di domenica 26 gennaio.

Il Festival della MeravigliALMA si sposterà per l’occasione del concerto a lume di candela all’interno della splendida Abbazia del IX e X secolo dove il pubblico potrà immergersi nella bellezza della musica circondato da preziosi affreschi quattro-cinquecenteschi, capitelli e opere artistiche romaniche romaniche

Tutti sono i benvenuti al Concerto ed è richiesta la prenotazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure compilando il modulo al link

https://forms.gle/ ymzef3mzDkeUxt43A
Questo evento con ingresso a offerta libera è parte del Festival della MeravigliALMA, la rassegna di concerti musicali, spettacoli di divulgazione scientifica e incontri con l’arte promossa dall’Associazione ALMA – Crescere al Centro in collaborazione con il Centro Studi Angelo dell’Acqua, la scuola di musica dei Percorsi Musicali, la Comunità Pastorale Sant’Agostino e grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e con il patrocinio gratuito della Città di Sesto Calende.


Il primo Festival della MeravigliALMA prevede un ricco calendario di eventi che proseguiranno fino ad aprile 2025 e i prossimi spettacoli sono i seguenti:
-  l'8 febbraio ore 18.00 lo spettacolo di musica e astronomia con Sonia Spinello in “Raccontami la Luna” e l’astrofisico e professore dell’Università di Milano Aniello Mennella, accompagnati da Manuel Consigli alla chitarra 

-  il 23 febbraio ore 17.30 il maestro Matteo Magistrali dirige l’orchestra il Sedicesimo della scuola di musica I Percorsi Musicali di Sesto Calende e il Coro Dalakopen di Busto Arsizio. 

-  il 15 marzo ore 18.00 Arte e Musica con il celebre pittore e compositore Nicola Pankoff di Arona in "Musiche da un folclore immaginario" 

-  il 29 marzo ore 18.00 esibizione musicale del duo “Nodus Cordarum” Lala Marelli e Edoardo Tritto nel concerto di violoncello, chitarra e voce soprano. 

-  Si chiude la programmazione il 5 aprile ore 18.00 con Cristina Majocchi che dirige il Coro Femminile Anemone con accompagnamento al piano del maestro Angela Villa. 


 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.