1

IMG 2344

DOMODOSSOLA - 23-1-2025 --Due scienzati ossolani, ma di livello mondiale, hanno intrattenuto gli ospiti di un pienissimo auditorium "Tullio Bertamini" del Collegio Mellerio Rosmini parlando di creazione e esplorazione di stelle e pianeti.

Andrea Accomazzo, ingegnere aeronautico, e Nicolò Riva, fisico, hanno parlato con linguaggio comprensibile ai presenti di esplorazione spaziale e della fusione nucleare nella conferenza "Dall'esplorazione alla creazione delle stelle" voluta dal  Lions Club Domodossola, nell' ambito delle celebrazioni per il suo 60° anniversario.

Andrea Accomazzo, originario di Masera è ora Group Chief Technology Officer di Argotec dopo una lunga carriera in ESA, dove è stato protagonista della storica missione Rosetta,  e Riva, di Baceno e attualmente nel team di Proxima Fusion.

“Dall’esplorazione alla creazione delle stelle” è stata moderata dal professor Massimo Gianoglio. Così Andrea Accomazzo: «è sempre un piacere immenso per me parlare del mio lavoro e di come vengono investiti i soldi pubblici e ancora di più condividere le sfide in campo spaziale con il pubblico ossolano». Nicolò Riva: «abbiamo cercato di far capire cosa succede nello spazio e nelle stelle e spiegare come facciamo con la conoscenza dell’energia che c’è nello spazio a creare quell’energia sulla Terra».
E.P.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.