1

castelletto ticino biblioteca

CASTELLETTO - TICINO - 26-01-2025 --Venerdì 31 gennaio alle ore 18.00 saranno ospiti della Biblioteca di Castelletto S. Ticino due autori molto amati dal pubblico giovanile: Sara Benatti e Luca Tarenzi.

Sara e Luca si conoscono molto bene: amici anche nella vita, condividono la passione per la scrittura e i libri, conducono insieme corsi e laboratori di scrittura creativa e traduzione e sono due degli autori di punta della scena urban fantasy italiana.

Entrambi i libri che presenteranno in questa occasione, "La maledizione di Arianna" e "Orfeo. Musica e tenebre" sono romanzi ispirati alla mitologia greca e fanno rivivere i grandi miti del passato in una chiave moderna.
L'incontro è organizzato in  collaborazione con la libreria Mondadori di Arona ed è a ingresso libero. Al termine firmacopie degli autori.


Sara Benatti in arte Aislinn, classe 1982, ama scrivere ascoltando rock e metal e ha una passione inesauribile per la lettura. Ha frequentato il Master per redattori in editoria libraria della Fondazione Mondadori. È traduttrice e consulente per vari studi editoriali e case editrici, tra le quali Rizzoli e HarperCollins. Alla Scuola Palomar di Rovigo è la responsabile del servizio di valutazione dattiloscritti e della didattica del Master in Tecniche della Narrazione. Ha tradotto dall'inglese molto romanzi fantasy
.

Luca Tarenzi è uno dei nomi di punta del fantasy italiano. Laureato in storia delle religioni all’Università Cattolica di Milano, è stato giornalista e redattore. A 27 anni rimane senza lavoro e per reagire si mette a scrivere quello che sarà il suo primo romanzo. Vive ad Arona a collabora con varie case editrici come traduttore, editor e consulente: tra le sue traduzioni figurano opere di Douglas Preston e Lincoln Child per Rizzoli, e di Jonathan Stroud e Nahoko Uehashi per Salani. Sul suo profilo instagram si definisce "Scrittore, metallaro, stregone da marciapiede, cultista dei Grandi Antichi".

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.