NOVARA - 27-01-2025 -- Si è svolta lunedì 27 gennaio alle ore 10, presso l'Arengo del Broletto, la cerimonia delle Medaglie d'onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti per essere destinati a svolgere lavoro coatto per l'economia di guerra tedesca e dei familiari dei deceduti. Alle ore 11.15, sempre al Broletto, cerimonia commemorativa con i saluti istituzionali e la partecipazione di Mattia Busti, Consigliere Comunità Ebraica di Vercelli per la Sezione di Novara e la relazione storica di Anna Cardano "Antisemitismo e leggi antisemite a Novara".
Così il sindaco di Novara, Alessandro Canelli: "Dimenticare quello sterminio, dimenticare la Shoah significa ripetere lo sterminio e ripetere la Shoah. E questo non possiamo permetterlo. Purtroppo, ancora oggi accadono fatti terribili, ma solo con la memoria e la ferma convinzione che certe cose non vanno dimenticate potremo trasmettere ai nostri giovani quei valori e quelle certezze che, soli, possono migliorare le nostre società e i nostri Paesi".