1

bocconi animali avvelenati

CRESSA -03-02-2025-- L'amministrazione comunale di Cressa ha reso noto che sono stati segnalati  alcuni casi di avvelenamento di cani, presumibilmente a causa di bocconi avvelenati  presso alcune aree verdi comunali. 


E' quindi opportuno precauzionalmente tenere sotto controllo i propri  animali di affezione. Si raccomanda di prestare la massima attenzione dal momento che il fenomeno degli avvelenamenti, oltre a rappresentare un rischio per animali domestici e selvatici, costituisce un grave pericolo per l’ambiente e per l’uomo, in particolare per i bambini. 

In caso di rinvenimento di bocconi avvelenati o altro materiale sospetto o pericoloso (es. bocconi con spilli, bottiglie rotte e pezzi di vetro,...), animali deceduti o con sintomatologia sospetta, occorre:
1. segnalare subito l’esca sospetta alle forze dell’ordine (Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato,...);
2. attendere l'arrivo delle forze dell’ordine per il recupero dell’esca, affinchè non venga gettata nei rifiuti/persa;
3. In caso di sospetto avvelenamento del proprio o di un animale contattare subito un veterinario.

Se viene rinvenuta un'esca o un boccone sospetto, avvisare immediatamente le forze dell'Ordine e nel frattempo delimitare l'area in maniera da non far accedere nessuno; attenzione a non toccare l'esca e a non annusarla perche' potrebbe contenere prodotti volatili (ad es. cianuri) altamente tossici.

Foto di repertorio

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.