ARONESE - 03-02-2025 -- Diminuisce il numero di residenti ad Arona, mentre crescono l’Ovest Ticino si impenna Castelletto Ticino che sfiora i 10.000 residenti con 9881 unità.
Il sindaco Massimo Stilo è soddisfatto: “Si dimostra che il nostro paese piace, sia per i servizi che per la qualità della vita. Gli affitti sono meno alti che altrove e questo ci porta nuovi residenti. Con il bilancio abbiamo alzato la quota dell’esenzione Irpef da 10.000 a 12.000 euro, e solo sopra i 50.000 euro di reddito si paga lo 0,8 per mille, il resto dei cittadini paga lo 0,48. Inoltre abbiamo introdotto il bonus bebè ed un contributo ai nuovi residenti under 35.”
Ad Arona invece si continua a perdere abitanti scesi a 13.705. Colpa degli affitti introvabili o a carissimo prezzo, mentre sono tante le abitazioni in vendita o messi a reddito come bed and breakfast. “Le tasse sono alte, l’Irpef è al massimo – spiega Gianluca Ubertini, capogruppo di minoranza. E non si trovano case in affitto a prezzi calmierati. L’assurdo è che le case che il Comune ha in affitto vuole pure venderle.”
Sono in crescita o comunque non perdono tanti abitanti i centri limitrofi. Gattico-Veruno 5254, stabili Borgo Ticino con 5165 e Varallo Pombia (4963) ed Invorio 4279 come Dormelletto (2517), in salita Lesa. (M.R)