BORGOMANERO – 03-02-2025 – Cronaca dello scambio internazionale con Tenerife del Liceo Galilei.
Sabato 18 gennaio si è conclusa la prima fase dello scambio Internazionale tra il Colegio San Juan Bosco di La Cuesta, a Tenerife, e il Liceo Galilei di Borgomanero.
Gli studenti spagnoli arrivati a Malpensa sono stati ospitati dagli alunni del Galilei che hanno aderito allo scambio e hanno avuto la possibilità di conoscere la nostra cultura, i nostri cibi e i nostri modi di vivere e il nostro bellissimo territorio. La fase di accoglienza ha avuto inizio domenica 12 gennaio all’aeroporto di Milano Malpensa, con il benvenuto ai ragazzi spagnoli e ai loro docenti.
Il programma di scambio è iniziato il giorno seguente lunedì 13 gennaio: una prima fase di conoscenza, con attività molto creative e divertenti, seguite da un piccolo rinfresco. Nella seconda parte della mattina la visita guidata dagli studenti italiani per la città di Borgomanero, con la visita ai principali monumenti della città. Anche il prevosto don Pietro Cerutti ha voluto partecipare al progetto, raccontando alcuni particolari aspetti delle chiese di San Bartolomeo e San Leonardo. La mattinata si è conclusa in Comune con il benvenuto ufficiale ai ragazzi spagnoli da parte dell’Assessore alle Politiche Giovanili Francesco Valsesia e della Dirigente Scolastica del nostro istituto Gabriella Cominazzini. Nel pomeriggio è iniziata la fase di lavoro a gruppi misti italo spagnoli sul tema della disuguaglianza di genere, con l’ideazione di due foto per ogni gruppo che trasmettessero un messaggio riguardo a questa importante tematica.
Martedì 14 gennaio si è svolta la prima gita sul territorio: la mattina a Macugnaga, per mostrare agli ospiti la bellezza del Monte Rosa e di questo bellissimo paese sommerso dalla neve; è stato molto bello vedere in questa occasione la gioia dei ragazzi spagnoli nel toccare forse per la prima volta la neve, con la quale hanno giocato e nella quale si sono “buttati” parecchie volte. Nel pomeriggio escursione al Lago d’Orta, con una divertente caccia al tesoro. Il gioco si è concluso al Sacro Monte, con vista mozzafiato dell’isola di San Giulio all’imbrunire.
Mercoledì 15 gennaio mattinata a scuola per poter proseguire il progetto: ogni gruppo ha realizzato le due foto sul tema della disuguaglianza di genere, ideato un titolo e un messaggio in Inglese, con impegno, precisione e dedizione nel curare tutti i piccoli dettagli.
Il giorno successivo visita di Milano ed ai suoi monumenti: il Bosco verticale e la piazza Gae Aulenti, il Castello Sforzesco e l’imponente Duomo, con la Galleria Vittorio Emanuele II. Nel pomeriggio visita alle colonne di San Lorenzo e infine i Navigli. Durante la giornata storie e curiosità raccontate dagli alunni del Galilei ai ragazzi spagnoli su questi luoghi.
Venerdì 17 gennaio conclusione dei lavori con la presentazione ai ragazzi delle classi prime del nostro progetto delle attività svolte La sera ci siamo poi ritrovati tutti assieme a Villa Zanetta per una festa finale.
Sabato 18 gennaio rientro in aeroporto per il viaggio del ritorno.
La prossima tappa sarà alle Canarie.
Il progetto è stato reso possibile grazie all’Assessorato alle Politiche giovanili della Città di Borgomanero che lo ha patrocinato e la Sezione di Borgomanero del Club Alpino Italiano per la preziosa collaborazione.