1

in bocca alla salute

NOVARESE -04-02-2025 -- S'intitola “In bocca alla salute” l’iniziativa di prevenzione e promozione della salute promossa dalla Ssdip Otorinolaringoiatria in collaborazione con la Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero con il supporto della Associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero ODV.
Da anni l’Associazione Mimosa organizza eventi itineranti per la prevenzione in collaborazione con la ASL NO (Camper della prevenzione 2022 per prevenzione tumore cavo orale e alte vie respiratorie, Marzo Ottobre Rosa 2023 e 2024 per visite senologica gratuite) considerando la prevenzione una delle modalità più efficaci per la cura delle neoplasie.

“In bocca alla salute” consiste in un tour che vede i Medici Otorinolaringoiatri offrire visite otorino-laringoiatriche ed endoscopia delle alte vie respiratorie gratuite ai cittadini fumatori o ex fumatori nei Comuni che hanno aderito alla iniziativa.
Il calendario del tour è il seguente:
• Cavaglio d’Agogna: 4/3/2025
• Bolzano Novarese: 8/4/2025
• Fontaneto D’Agogna: 6/5/2025
• Briga Novarese: 30/9/2025
• Castelletto Sopra Ticino: 14/10/2025
• Divignano: 11/11/2023

Le indicazioni su come prenotare e su dove si svolgeranno le visite saranno indicate dai Comuni aderenti e specificate nelle locandine che saranno realizzate e divulgate sul territorio.

Il tour sarà anche l’occasione per distribuire materiale informativo sulla prevenzione oncologica (Codice Europeo contro il Cancro) per aumentare la consapevolezza sull’importanza degli stili di vita nella prevenzione del cancro.

<La prevenzione è fondamentale per ridurre l’incidenza dei tumori o per diagnosticarli precocemente aumentando così le possibilità di guarigione, per questo l'Associazione Mimosa da anni promuove, in collaborazione con l’Asl Novara, eventi informativi e iniziative sul territorio. La campagna “In bocca alla salute” si propone di diffondere la cultura della prevenzione oncologica attraverso le visite e fornendo le informazioni utili alla salute. Un ringraziamento va alle Amministrazioni dei Comuni che hanno accolto con grande interesse questa iniziativa, e a tutti gli operatori sanitari e ai volontari che rendono concreto tutto questo> – dichiara Incoronata Romaniello, Presidente dell’Associazione e Direttore S.C. Oncologia –.

Andrea Toso, Responsabile della Ssdip Otorinolaringoiatria dell’Asl Novara <La diagnosi precoce dei tumori del cavo orale e della laringe è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione e ridurre la gravità della malattia. Se i tumori vengono diagnosticati e trattati in fase precoce, le possibilità di guarigione è molto più alta. La nostra Struttura crede fortemente nella prevenzione e mette in atto tutte le azioni possibile per intercettare e diagnosticare in modo precoce la malattia oncologica>


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.