1

mani lucine

NOVARESE - 18-02-2025 --“Prendersi cura: medicina per il corpo e per l’anima” è il titolo della 1° edizione del concorso letterario e artistico tra l'Asl Novara - MeCAU-Medicina d’Urgenza di Borgomanero - in collaborazione con Soroptimist Alto Novarese e gli studenti delle classi 4° della Scuola Superiore Galileo Galilei di Borgomanero e Gozzano, in ricordo del dott. Paolo De Carlini, del dott. Massimo Erbetta e del dott. Mauro Petrarulo.
Il Concorso si rivolge agli studenti che vogliono mettersi in gioco ed esprimere la loro visione del prendersi cura dell’altro.

<Chiediamo ai liceali di raccontarci come trovare la giusta distanza nella relazione con l’altro quando la vita confonde le certezze, pone dei punti di domanda e quando bisogna fare i conti con le proprie emozioni oltre che imparare ad accogliere le emozioni di chi ci sta di fronte> afferma Claudio Didino Direttore S.C. MeCAU e prosegue <Come accettare l’altro senza giudicare le fragilità, rimanendo fermi in una relazione d’aiuto e fronteggiando con impegno costante i sentimenti, i silenzi e le debolezze umane. Il concorso nasce dall’idea da un lato di coinvolgere i giovanissimi su una tematica come quella del prendersi cura dell’altro in un momento storico dove la realtà virtuale sembra aver preso il posto delle relazioni umane, ma anche per ricordare le figure dei Medici della S.C. MeCAU, scomparsi prematuramente, che hanno lasciato un ricordo vivido e tangibile nella memoria di tutti coloro che li hanno conosciuti>

La partecipazione è gratuita, per iscriversi occorre inviare all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 28 febbraio 2025, l’opera accompagnata da una presentazione minima dell’autore (dati anagrafici, scuola e classe frequentata)
Possono essere presentati: testi in prosa e poesia (racconti, temi, aneddoti), fotografie, disegni/dipinti a mano e con strumenti informatici, con didascalie esplicative, raccolte di fotografie o immagini, non sono accettati video
L’iscrizione è gratuita e si conclude con la trasmissione dell’opera, a cui farà seguito conferma di ricezione da parte della Segreteria.
Non verranno presi in considerazione gli elaborati inviati o consegnati fuori tempo massimo o che non rispettino i punti d’inclusione del presente documento.

La giuria, composta dal personale scolastico di riferimento e da personale del MeCAU, esaminerà i lavori e formulerà i relativi giudizi.
I nominativi dei componenti della Giuria verranno resi noti all’atto della premiazione.

Ai primi 3 classificati e al concorrente che vincerà il premio speciale della Giuria verrà attribuita una targa e consegnato un buono da spendere in libreria.

I lavori saranno esposti, in una mostra itinerante, presso le sedi del Liceo di Borgomanero e Gozzano e nell’Asl Novara.

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.