VERBANIA - 18-02-2025 -- Quella pistola -se di pistola si tratta- non l’ha in casa, né sa che fine abbia fatto. È nato da un controllo amministrativo della questura di Roma il procedimento penale che vede accusato di omessa denuncia nel possesso di un’arma da fuoco un settantenne residente in Ossola. Oggi s’è stabilito definitivamente nel Vco ma, in passato, ha vissuto in diverse province e Regioni d’Italia: dal Veneto alla Toscana, dall’Umbria al Lazio. Ed è nella Capitale che, nel 1973, gli uffici della polizia annotano che è proprietario di una pistola Flobert 6 mm risalente a chissà quale periodo precedente ma che, verosimilmente, è un fucile di piccolo calibro.
Quell’arma di recente è stata oggetto di un controllo amministrativo e, poiché l’intestatario risiede in Ossola ed è obbligo, quando si cambia il domicilio, di comunicarlo alle autorità nel caso si posseggano armi dichiarate, i carabinieri della stazione competente si sono presentati per verificarne la presenza e la custodia. L’uomo è caduto dalle nuvole e ha detto di non averla, come è stato confermato dalla perquisizione dell’abitazione effettuata dai militari. E ha raccontato di non ricordarsi nemmeno di averla avuta. Si ricordava, invece, di una pistola Beretta anch’essa risultate in suo possesso che, tuttavia, ha rottamato anni fa, consegnandola ai carabinieri di una stazione umbra, come può provare avendo la ricevuta.