TORINO - 21-02-2025 - Più risorse per il turismo in tutta la Regione.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Piemonte ha presentato un emendamento al Bilancio volto a rafforzare l’offerta turistica del territorio attraverso un’iniezione di risorse nel Fondo regionale per la qualificazione dell'offerta turistica.
L’intervento è mirato al sostegno delle piccole e medie imprese operanti nel settore turistico-ricettivo, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica piemontese. Il turismo ha registrato negli ultimi anni una crescita significativa e strategica per l’economia regionale, una tendenza che deve essere accompagnata da misure concrete a favore delle Pmi, vero motore del comparto alberghiero ed extra-alberghiero.
L’emendamento prevede uno stanziamento di 1.750.000 euro per il 2025, una cifra che va ad aggiungersi al milione già destinato al settore. Una scelta che conferma l’impegno di Fratelli d’Italia nel sostenere le imprese del turismo e, più in generale, tutto il tessuto impenditoriale piemontese, puntando su innovazione, welfare aziendale e crescita sostenibile.
La proposta di Fratelli d’Italia, dichiarano i consiglieri novaresi Gianluca Godio e Daniela Cameroni, punta a incentivare la creazione di nuove strutture ricettive e l’ampliamento di quelle esistenti, con l’intento di garantire un’offerta sempre più qualificata e capace di rispondere alle esigenze di un turismo moderno ed esperienziale. L’obiettivo è rendere il Piemonte sempre più attrattivo per i visitatori, favorendo al contempo la crescita economica locale e la creazione di nuovi posti di lavoro.
"E’ un emendamento di una importanza fondamentale per le aziende del settore – dichiara il Consigliere Regionale Gianluca Godio – in particolare per il Piemonte Orientale con i suoi laghi, Orta e Maggiore, che offrono una sempre più qualificata proposta turistica". Continua il consigliere Regionale Daniela Cameroni: "Ben sappiamo che il turismo nel Piemonte Orientale da sempre ha avuto dalla sua una proposta culturale non indifferente, basti pensare ai Sacri Monti e alle realtà che si affacciano sul lago; il turista non solo è affascinato dal paesaggio, dai monumenti e dalla storicità, anche dall’enogastronomia che nulla ha da invidiare con altre zone della Regione o d’Italia". Concludono i consiglieri regionali all'unisono: "L’emendamento diventa un volano occupazionale che sostiene piccole imprese e attività che generano benessere valorizzando al tempo stesso il territorio".