BORGOMANERO – 27-02-2025 - Approvata all'unanimità in consiglio comunale l’autorizzazione per il rilascio di un permesso di costruire in deroga al piano regolatore per l’ampliamento dell’ospedale Santissima Trinità.
L’assessore ai lavori pubblici Elisa Zanetta ha spiegato: “Diamo all’Asl Novara la possibilità di ritirare un permesso di costruire in deroga per la costruzione della nuova palazzina, è un’area già di servizi pubblici. Ci sono esigenze di costruire e avere un’altezza di 31, 72 metri”.
Tutti positivi i commenti positivi delle forze politiche.
Nicoletta Bellone: “Questa deroga è assolutamente necessaria per permettere di edificare la parte nuova dell’ospedale. Ci permette di ampliarlo, è l’unica area rimasta, i piani regolatori sono fatti giustamente per essere modificati nel tempo in base alle esigenze. Il nostro è un po’ ingessato. Si potrebbe in futuro fare degli aggiornamenti”.
Lorena Poletti: “Sottolineo la bontà di questo intervento, dimostra il grande interesse che Borgomanero ha per il suo ospedale, il sindaco si è speso moltissimo con Regione Piemonte per ottenere i fondi per questa nuova palazzina. Non creerà una struttura impattante”.
Valentina Zanetta: “Sarà un struttura nuova che guarda al futuro, deve essere attrattivo per nuovi operatori evitando carenza di personale”.
Il sindaco Sergio Bossi: “E' un grande obiettivo non solo per Borgo, ma per tutto il nostro territorio. Con 26,5 milioni di euro non si fa solo la struttura, ma anche nuovi strumenti, all’avanguardia, affinchè i nuovi medici vengano a Borgo, di questo ora abbiamo bisogno. Con quest’ultimo tassello il nostro ospedale non verrà più messo in discussione, come invece si era paventato qualche anno fa”.
Luigi Laterza: “Si sta facendo qualcosa di grandioso per rendere attrattivo il nostro ospedale che ha eccellenze riconosciute anche a livello interregionale. I medici saranno attratti da una struttura innovativa e moderna”.
Marco Bertona: “Il finanziamento che arriverà è uno dei più importanti degli ultimi 25 anni sul territorio borgomanerese. Questo è merito di tutta l’amministrazione comunale che ha instaurato ottimi rapporti con l’amministrazione regionale, quando si lavora in sinergia si portano a casa i risultati. Ci sarà una ricollocazione dei vari reparti rimarcando l’importanza dell’ospedale sul territorio”.
Roberto Faggiano: “Ampliare l’ospedale significa renderlo più forte per il futuro, bene fare quadrato ogni volta che c’è da difendere i presidi territoriali”.