CAMERI -27-02-2025 -- Un mese di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne e combattere i pregiudizi di genere impugnando l’arma della cultura: ecco tutti gli eventi organizzati a Cameri dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Biblioteca civica e il Gomitolo di Cameri, che sarà presente con le sue creazioni.
Si comincia giovedì 6 marzo 2025, alle ore 21 presso la Biblioteca civica, con lo spettacolo di musiche e letture di So’ What Trio “L’altra metà del cielo. Donne che inCantano”, che ci regalerà momenti di incontro in cui la musica si unirà con altre forme di arte, prima fra tutte la poesia.
Il So’ What Trio (Sonja Bellomi voce e pianoforte, Davide Buratti contrabbasso, Alessandro Brustia batteria) propone un repertorio raffinato ed elegante, che si muove tra il jazz e lo smooth jazz, con incursioni nella bossa nova e nella musica italiana d’autore: da Diana Krall a Tom Waits, da Nicola Arigliano a Paolo Conte, dalla bossa di Tom Jobim all’R&B di Alicia Keys, il tutto rivisitato secondo lo stile personale del gruppo.
Giovedì 13 marzo si torna in Biblioteca, sempre alle ore 21 in Sala Mostre, per l’inaugurazione della mostra dei Pittori Cameresi “Tra epica e storia. Figure di donne nel mito”, che rimarrà aperta fino al 27 marzo negli orari di apertura della Biblioteca e ospiterà anche le opere del pittore Enrico Pettinaroli.
Dopo l’inaugurazione della mostra si cede il passo alla poesia e alla musica, incontrando in Sala Lettura della biblioteca il poeta Vincenzo D’Ambrosio, con Federica Mingozzi e accompagnamento musicale di Manuela Brignola.
Le iniziative cameresi per la Giornata internazionale dei diritti delle donne si concluderanno venerdì 11 aprile, alle ore 21 in Sala Polivalente, con lo spettacolo di Davide Giardini “Cantando di donne” facente parte della stagione teatrale “Canzone & teatro”.