VILLADOSSOLA - 1-3-2025 -- La creatività femminile sarà protagonista a Villadossola con l'inaugurazione della seconda edizione di "IDee di marzo", evento culturale che prenderà il via oggi alle ore 16 presso il Teatro La Fabbrica. La manifestazione, che si protrarrà per nove giorni, vedrà coinvolte oltre 140 donne impegnate in diverse discipline artistiche e culturali.
L'apertura ufficiale coinciderà con l'inaugurazione della mostra fotografica "Lo stupore della vita", un'esposizione collettiva che raccoglie gli sguardi di nove artiste sul quotidiano: Maria Carfora, Stefania Lanzone, Paola Nardo, Katiuscia Miglini, Anna Brambati, Michela Caramanna, Sabrina Fiocca, Valentina Marchiafava e l'illustratrice Alice Rodari.
Contemporaneamente verrà inaugurata anche "Finlà", esposizione che presenta i dipinti di Johanna Karvonen e le ceramiche di Marjo Heinonen-Tuomi, narrando il percorso femminile tra difficoltà e speranze. Durante tutta la rassegna sarà inoltre allestito uno spazio dedicato alle opere letterarie di autrici del territorio.
Il programma della giornata inaugurale proseguirà alle 16:30 con l'incontro "GiovaniDee, quando lo stupore si trasforma in 31 racconti", che vedrà protagonista la giovane scrittrice Anna Barili di Crevoladossola, finalista al Premio Chiara giovani con il racconto "Una virgola felice di piangere". La studentessa dialogherà con la docente Danila Tassinari e Graziella Ridolfo di Evolvo libri, con la presentazione di Antonella Marangoni.
La prima giornata si concluderà alle 18 nella sala conferenze con lo spettacolo teatrale "Brillantemente donna", sette monologhi al femminile scritti e interpretati dall'attrice Enrica Barel, che darà vita a diverse figure femminili contemporanee, dalla "miss perfezione" degli anni '50 alla madre single, passando per la moglie invisibile e quella tradita.
La rassegna proseguirà lunedì 4 marzo alle 16 con il gioco letterario "Crea la tua storia" condotto da Manuela Geracà ed Emma Baccaglio, affiancato dal concorso fotografico "Scatta la tua foto" rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni. Alle 18 è prevista la presentazione del libro "Spacco tutto" di Silvana Da Roit, mentre alle 20:45 si esibirà il gruppo musicale "Riciclette".
Le mostre resteranno aperte fino al 9 marzo con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19, sabato e domenica dalle 16 alle 19. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.