NOVARA - 03-03-2025 --Cartellone ricco di appuntamenti a marzo per la stagione del Teatro Coccia.
Sabato 8 marzo per O come Opera a Merenda con "I bambini raccontano l'opera lirica" ... e poi merenda e Trucco teatrale per tutti al Broletto Food & Drink. Appuntamento alle ore 16.
Domenica 9 alle 16.00 e per le scuole lunedì' 10 alle 10.00 e alle 14.00 e martedì 11 alle 10.00, andrà in scena "Il Giovane Artù di Davide Serbatoli, su libretto di Irene Montanari, con l'Orchestra Senzaspine.
Giovedì 13 marzo alle 21, andrà in scena "Profilo Basso" di e con Federico Basso che porta sul palco la sua esperienza di comico prestato ai social, in un monologo che raccoglie anni di esperienza accumulati sui palchi e nelle più popolari trasmissioni. Spettacolo pieno di ironia, leggerezza e divertimento , perché come dice Basso 'beato chi sa ridere di se stesso perché non finirà mai di divertirsi'.
Sabato 15 alle 21.00 e domenica 16 marzo, alle 16.00. Edoardo Siravo sarà il protagonista de "Il Re muore" di Eugène Ionesco , insieme ad Isabel Russinova, con le musiche di Nicola Piovani.
Domenica 16 marzo alle 11.30, la famosa cantante jazz Rosalba Piccinini, renderà omaggio a Mina, con un repertorio accuratamente selezionato.
Il concerto sarà preceduto da una storia di jazz a cura dello scrittore Gianni Lucini
Quattordicesima puntata di "Mille e una danza" a cura di Francesco Borrelli per Sipario Virtuale.
Sabato 22 marzo alle 21.00 e domenica 22 alle 16.00 un classicp dell'Operetta , "La vedova allegra" di Franz Lehar con un interprete molto amato, Corrado Abbati ed il Balletto di Parma.
"Don Quixote", in tre atti , di Miguel de Cervantes, produzione del Balletto di Siena, andrà in scena sabato 29 marzo alle 20.30 e domenica 30 alle 16.00.
Il 30 marzo, domenica alle 11.30 "Na Bossa Trio - Pra Vinicius De Moraes con Debora Dienstmann, voce e violino, chitarra e audio master Vinicius Surian e alla batteria Nicola Stranieri.
Anche questo concerto sarà preceduto da una storia di jazz a cura di Gianni Lucini.
Info: www.fondazioneteatrococcia.it
Manuela Peroni Assandri