1

WhatsApp Image 2025 03 03 at 18.35.55

VILLADOSSOLA - 4-3-2025 -- 

È stata presentata lunedì pomeriggio alla Fabbrica la prima mini stagione lirica e sinfonica. Alla Presenza del sindaco Bruno Toscani, del presidente della Fondazione Ruminelli Antonio Pagani, e insieme al direttore Artistico dei Cameristi della Scala, Gianluca Scandola, al direttore e presidente della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario di Domodossola, Adriano Alberti Giani e a Lorenzo Battagion, direttore artistico di Polimnia Arts Company.
Tre concerti, di alto livello, realizzati grazie al contributo della Fondazione Ruminelli che ha voluto, nel decennale della sua attività, regalare a tutta l’Ossola questi tre concerti in programma il 22 marzo, 12 aprile e 9 maggio.
Ingresso libero, come nello statuto della Fondazione, che in questi dieci anni ha cambiato il modo di fare cultura in Ossola proponendo oltre cento eventi, organizzati singolarmente e 200 in coppia con enti ed altre associazione.
Chi vorrà potrà lasciare una offerta che il Comune devolverà alla casa di riposo mentre l’ingresso, senza nessuna prenotazione, sarà possibile fino ad esaurimento dei posti.
“Sono fortunato come sindaco - ha detto Bruno Toscani - per aver conosciuto l’associazione Ruminelli che offre queste tre spettacoli di grande livello”.
Sabato 22 marzo alle ore 21 sarà la volta del Requiem in re minore KV 625 DI Mozart e il 12 aprile la Cavalleria Rusticana di Mascagni proposta dall’associazione “Polimnia Arts Company” mentre il 9 maggio sarà la volta dei cameristi della Scala che proporranno cento anni di teatro in musica alla Scala con una selezione di arie da Rossini a Puccini.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.