BORGOMANERO - 04-03-2025 - Nell'ultima seduta del consiglio comunale di Borgomanero, proprio il giorno dell'apertura della passerella sul torrente Agogna, che era stata chiusa diversi mesi, la minoranza ha posto un'interrogazione sulla sua perdurante chiusura.
Il portavoce Roberto Faggiano ha detto: "La chiusura costringe i pedoni a transitare sul ponte con rischi per andare all’ospedale, disagio per la comunità e pericolo. Vogliamo sapere le criticità e quali interventi e tempistiche sono previste". Naturalmente l'interrogazione era stata protocollata prima.
Così il sindaco Sergio Bossi ha dettagliato la risposta: "Sono stati sostituiti gli angolari di rinforzo dei montanti dei parapetti il 6 febbraio e i lavori si dovevano chiudere entro 28 febbraio, invece è stata aperta aperta il19 febbraio. Riguardo al ponte Araldo mi sono interfacciato con l'area tecnica e la Sovraintendenza, l'intenzione è di rimuovere l’asfalto e rimettere le pietre del centro storico o l’acciottolato poichè si sta pensando di renderlo pedonale al termine della realizzazione del nuovo ponte sull’Agogna. Faccio una considerazione sulla lunghezza dell’iter burocratico da seguire, questo sistema non va bene: 15 giorni di lavoro, 4 mesi di chiusura".