BORGOMANERO - Sono numerosi gli appuntamenti in programma a Borgomanero per il "Marzo in Rosa".
- Sino a 21 marzo, presso Fondazione Marazza, "Scatti di vita: Riflessioni visive sulla donna e la società" Mostra fotografica a cura di Fotoclub Borgomanero "L'Immagine"
-5 - 12 - 18 - 26 marzo, ore 18:30 - 19:30, presso Palazzetto di San Marco, Corso di difesa personale gratuito prenotazioni a 334 646 7716 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-7 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, 29° compleanno della legge 109\96 sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie. Appuntamento per visitare e bere un caffè nella torretta confiscata alla criminalità, già centro antiviolenza area nord novarese, di Borgomanero (Via Arona, 12)
-7 marzo, ore 18:00, presso la libreria Mondadori Bookstore, Corso Cavour, 23, "Donne e Cura" Presentazione del libro “La memoria nelle mani” Storie, tradizioni e rituali delle levatrici con l’autrice Erika Maderna che dialoga con Sara Groen, Ostetrica e Antropologa
- 7 -18 marzo, presso Sala Espositiva di Palazzo Tornielli, "Non sempre rosso: Sguardi diversi sulla donna" Mostra curata da Federica Mingozzi in collaborazione con Ass. Scrittori e Sapori
- 8 marzo, ore 21:00, presso Salone d'Onore della Fondazione Marazza, Proiezione film sul tema delle donne insieme al Centro Antiviolenza. Info al n 353 458 7818
-14 marzo, ore 18:00, presso Casa della Carità, piazza XXV Aprile, 18, "Riconoscersi uomini, liberarsi dalla violenza". Dibattito con Dott. Paolo Granetto
-15 marzo, ore 16:00, presso Salone d'Onore della Fondazione Marazza, "Cassandra nel mito e nel presente" Incontro pubblico con l'attrice Gaia Aprea a cura di APS Nati Domani ETS e Fondazione Marazza
- 19 marzo, ore 20:00, Conviviale di presentazione del progetto "Medicina di genere" a cura di Soroptimist Club Alto Novarese. Info ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 19 marzo, ore 20:30, presso sede del Centro Antiviolenza (Torretta confiscata alla mafia - Via Arona, 12), "La figura della donna nella criminalità organizzata". Conferenza a cura del Centro Antiviolenza
- 21 marzo, ore 18:00, presso il Salone d’Onore di Villa Marazza, Conferenza “La criminalità organizzata ai giorni nostri” Interverranno il Dott. Paolo Verri, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Novara e il Dott. Nicoli Serianni, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Brescia
-21 - 29 marzo, "Ogni giorno sorgerà il sole, ricordando Anna Maria Canopi" Mostra curata da Agnese Canopi in collaborazione con Ass. Scrittori e Sapori
- 22 marzo, ore 10:30, presso Fondazione Marazza, Lezione di yoga gratuita. Prenotazione al n 371 561 7643
- 22 marzo, ore 15:30 Presso Sala Calendari di Palazzo Tornielli, "Anna Maria Caponi: Madre per sempre" Presentazione del volume curato da Roberto Cutoia e Matteo Albergante per La Fontana di Siloe in collaborazione con Ass. Scrittori e Giovani
- 22 marzo, ore 17:00, presso Salone d'Onore della Fondazione Marazza, "Il battito periodico delle palpebre" Presentazione del romanzo di Elisa Origi
- 26 marzo, ore 17:00, presso Salone d'Onore della Fondazione Marazza, "Parità di genere: opportunità di crescita e successo" Convegno a cura di Soroptimist Club Alto Novarese
- 27 marzo, ore 20:00, presso ristorante Paniga, Conviviale con Rossella Ottolenghi, figlia di Bechi Behar. A cura di Kiwanis Club Borgomanero. Info a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 27 marzo, ore 21:00, presso Casa della Carità, piazza XXV Aprile, 18, Presentazione del libro "Donne per la pace. Voci di donne che hanno cambiato la storia"
- 29 marzo, ore 17:00, presso Fondazione Marazza, Incontro pubblico "Donne e politica" moderatore: Daniele Godio
- 29 marzo, ore 21:00, presso Collegiata San Bartolomeo, Omaggio in parole e musica a Madre Canopi OSB. Concerto a cura del coro San Bernardo Novara e Ensemble i Borgomusici
- 29 marzo, presso il centro cittadini, Mostra mercato dei fiori "Fiorilia" a cura di Pro Loco Borgomanero
- 2 aprile, ore 21:00, presso Teatro Rosmini, "Stai zitta!" Spettacolo teatrale tratto dal libro di Michela Murgia. Biglietto €15,00 cu CiaoTickets o alla biglietteria del teatro. Info al n 339 710 7766
Venerdì in rosa presso Consultori ASL NO. Info 0321 374459
In primavera Partita di calcio camminato