1

oleggio castello area agrivoltaico

OLEGGIO CASTELLO - 06-03-2025 -- Prosegue ad Oleggio Castello la raccolta firme per dire no all'impianto agrivoltaico che, nel progetto, dovrebbe occupare 12 ettari di terreno di alto valore paesaggistico e ambientale in zona Ceserio.


In due giorni la scorsa settimana, ne sono state raccolte oltre 200.

Anche il Circolo di Legambiente "Amici del Lago", nei giorni scorsi ha espresso il proprio no all'impianto in quanto non susssistono le condizioni ambientali, ecologiche e paesaggistiche di base per procedere con questa installazione. "Riteniamo che l’agrivoltaico, se ben progettato e realizzato, rappresenta senza ombra di dubbio una tecnologia da favorire ed incentivare nell’ottica di creare sinergia positiva tra produzione energetica e attività agricola, nell’ambito dello sviluppo territoriale. "Tuttavia, è necessario evitare installazioni in contesti sensibili e, in generale, la perdita di superfici boschive o di ecosistemi ad elevato valore per la biodiversità (praterie, brughiere, zone umide, etc). Quando si parla di agrivoltaico è fondamentale distinguere tra progetti “fatti bene” con un piano colturale ben definito, con elementi chiari di miglioramento per il territorio e progetti agrivoltaici “finti” che invece non tengono conto delle specificità del territorio e delle esigenze degli agricoltori, che possono aprire la porta al rischio di speculazioni che non hanno a cuore né il territorio né l’agricoltura", avevano sottolineato da Legambiente.

Il prossimo appuntamento per la raccolta firme con un gazebo è per sabato 8 marzo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 a Oleggio Castello a fianco del Bar Zentrum Stube.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.