1

mimosa fiori

OLEGGIO -07-03-2025 -- Due mostre, una pièce a teatro e tanta musica sono gli ingredienti principali di un ricco menu di eventi per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della donna.


Sono due le mostre allestite tra biblioteca Julitta e museo Fanchini, entrambe visitabili fino a fine marzo.


La prima mostra dal titolo ‘Come fuori quando piove’ di Ilaria Miglio, verrà inaugurata proprio sabato 8 marzo alle ore 17 nei locali della biblioteca. Cosa succede quando all’improvviso, senza sapere nemmeno bene come, ci troviamo un 4 davanti a descrivere la nostra età anagrafica, che non sembra avere nulla a che fare con quella che ci sentiamo? In questa fase della vita, alcune carte le abbiamo perse, altre non è più tempo di giocarsele e non ci restano che due scelte: abbandonare il tavolo da gioco o pescare dentro di noi, nella nostra storia, nella nostra esperienza tutto ciò che può dare ancora valore e senso alla partita che ci resta da giocare. Ed è lì che, esaurite le aspettative su chi saremmo dovuti essere, spesso troviamo la libertà di dirci la verità, di dirla agli altri, di essere, forse, per la prima volta, davvero noi stessi. Che carta vi giocate a 40 anni? Ilaria lo chiesto a 40 quarantenni che le hanno raccontato a parole e per immagini, con un collage su una carta da gioco. Un progetto collettivo di scrittura autobiografica: “Come, Quando, Fuori, Piove”. 40 carte, 40 persone, 40 storie, 40 vite. +1.


La seconda mostra, con inaugurazione in programma mercoledì 12 marzo alle ore 21, s’intitola “Eleganza in uniforme: un racconto di storia militare e non solo” racconta la moda dalle collezioni del museo ‘A. Rossini’ e del Museo Civico di Oleggio. Alla conferenza sulla moda degli abiti civili e delle uniformi militari nel corso della storia saranno presenti i relatori Claudio Viviani e Jacopo Colombo.

‘Donne di mondo, morte e vendetta’, questo il titolo in calendario sabato 8 marzo alle ore 21 al teatro Civico, con la compagnia ‘L’altra Eva’ a portare in scena uno spettacolo ancora una volta tutto al femminile. Lo interpretano Rita Mattachini e Romina Gambaro su testo scritto da Aquilino. La pièce è un collage di tre brani, legati da due monologhi, fatto di comicità spennellata, di surreale e di cinismo, nella quale il rispetto per i valori tradizionali si fa esile e l’ironia diventa satira di un modo passivo di accettare ruoli e situazioni.


Sabato 22 marzo, a chiusura del calendario di iniziative ‘Sorridi a una donna’, l’ultimo appuntamento è previsto ancora al teatro Civico già nel pomeriggio con un incontro rivolto soprattutto ai genitori, con la presenza di esperti nel settore, per approfondire e avere informazioni sull’educazione alla NON violenza nell’epoca degli smartphone e dei social.
Contemporaneamente si svolgerà la semifinale del concorso canoro ‘Una voce per .... Sorridi a una donna’. La giornata si concluderà con la finale del concorso e lo spettacolo a partire dalle ore 21.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.