LESA -09-03-2025 -- L'Istituto Agrario "Cavallini" di Lesa partecipa all’ottava edizione di @Bcorpschool di InVento Innovation Lab. Come sottolineato dall'Istituto, attraverso i propri canali social, si tratta del primo percorso formativo progettato in co-design col Ministero dell’Istruzione e del Merito che mette in connessione il mondo delle Benefit/B Corp e le aziende che ne sposano i valori con le scuole, per scoprire nuovi talenti e diffondere il modello d'impresa rigenerativa tra gli studenti degli Istituti Superiori.
Il percorso, riconosciuto come PCTO, permette agli studenti di sviluppare le proprie competenze di autoimprenditorialità attraverso la realizzazione pratica di un’esperienza di impresa in linea con i principi Benefit/B Corp. Gli studenti sono accompagnati nella progettazione e realizzazione di un prodotto e/o servizio innovativo e rigenerativo, sostenibile sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale e sociale.
Durante il percorso, le classi saranno chiamate a confrontarsi con sfide concrete legate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell'Agenda 2030. Tra queste, una delle sfide più rilevanti è "Ridurre la disuguaglianza di genere": gli studenti dovranno sviluppare soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale volte a promuovere la parità di genere a partire anche dal linguaggio comune e dai comportamenti quotidiani.
InVento Lab è in prima linea nella sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema della prevenzione della violenza di genere, puntando a un vero cambiamento culturale. Attraverso le attività di B Corp School, gli studenti avranno l’opportunità di riflettere anche su questi temi e proporre soluzioni innovative che contribuiscano a creare una società più equa e inclusiva.