1

469950967 17939214758939428 4104790679669015944 n

DOMODOSSOLA - 10-3-2025 -- Il Marzo Kiwaniano prosegue con un ricco calendario di eventi culturali e sociali nel Verbano Cusio Ossola. Dopo l'inaugurazione della mostra "Cuore di pietra", l'attenzione si sposta ora sull'importante tema dei disturbi alimentari con l'installazione delle Panchine Lilla a Crevoladossola e Villadossola.

Sabato 7 marzo ha aperto i battenti l'esposizione "Cuore di pietra" presso Palazzo San Francesco di Domodossola. La mostra, che raccoglie le opere di venti artisti locali, resterà aperta fino al 30 marzo ed è visitabile dal giovedì alla domenica, con orario 10:00-12:00 e 15:00-18:00.

Un'opportunità unica per gli appassionati d'arte sarà la presenza in sala di alcuni degli artisti espositori. Nel programma di questa settimana figurano: Paolo Giacomello, Fernanda Taddei Rolandi e Laura Stefanoni (giovedì 13 marzo, mattino), Mariangela Alessi e Giulio Adobati (venerdì 14 marzo), Ornella Pelfini (sabato 15 marzo) e Michela Mirici Cappa (domenica 16 marzo).

In occasione della Settimana Lilla 2025, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, il Kiwanis Club Domodossola, in collaborazione con la blogger Tiziana Lilò, ha organizzato un importante convegno gratuito dal titolo "La bulimia e i disturbi alimentari".

L'evento, patrocinato dai Comuni di Villadossola e Crevoladossola e sostenuto da Vinavil e Cipir, si terrà sabato 15 marzo alle ore 16:30 presso il Teatro La Fabbrica di Villadossola. Coordinerà l'incontro Tiziana Lilò, ideatrice del blog diariodiunbabyboss.com, affiancata da un team di esperti: la psicologa Sofia Tagini, la nutrizionista Roberta Mandrini e il fisioterapista Davide Perego.

Il convegno intende creare uno spazio di ascolto e supporto, aiutando i partecipanti a riconoscere tempestivamente i segnali di un disturbo alimentare.

Particolarmente significativa sarà l'inaugurazione delle "panchine lilla", simbolo della sensibilizzazione verso il disagio giovanile che può sfociare in disturbi alimentari. Le installazioni avranno luogo venerdì 14 marzo alle ore 11:00 presso l'Istituto Comprensivo F.lli Casetti di Crevoladossola e sabato 15 marzo alle ore 16:30 presso il Teatro La Fabbrica di Villadossola, immediatamente prima dell'inizio del convegno.

Le panchine rappresentano un simbolo concreto dell'impegno della comunità nella lotta contro i disturbi alimentari e nella promozione di una maggiore consapevolezza su queste problematiche sempre più diffuse tra i giovani.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.