1

IMG 4750

DOMODOSSOLA- 11-03-2025—In queste ore si stanno definendo gli ultimi dettagli prima di avviare la macchina organizzativa che avrà il compito di rendere un successo l’Expo Italo- Svizzera 2025, in programma dopo la metà di settembre nel capoluogo ossolano.

L'Esposizione Italo-Svizzera di Domodossola è un evento che si è svolto sinora ogni 25 anni nel capoluogo ossolano, volto a celebrare e rafforzare i legami culturali ed economici tra l'Italia e la Svizzera. La prima edizione risale al 1925, quando l'evento fu onorato dalla presenza del Re Vittorio Emanuele III.

L'Esposizione rappresenta un'importante occasione per la città, per l’Ossola, per il Vco e per il Piemonte, offrendo una vetrina per promuovere le eccellenze locali e favorire scambi culturali e commerciali tra le due nazioni.

Nelle edizioni passate l'evento ha riscosso grande successo, attirando numerosi visitatori e espositori, nel 2000 ci furono 55mila visitatori, e circa 400 stand.

Se è vero che la globalizzazione ha cancellato in questi ultimi 25 anni molti dei punti di interesse e di forza delle passate Expo, è altrettanto vero che i rapporti tra le due parti del confine, ovvero tra Ticino e Vallese, e Ossola e Vco, sono sempre più connessi.

Sarebbe davvero sciocco per il territorio avere questa tradizione consolidata, con una storia secolare così grande alle spalle, i tanti interessi comuni con i vicini, per una volta una posizione predominante nell’intero arco alpino, e perderla, o magari farsela soffiare sotto il naso da altre località alpine più lungimiranti.

L’Expo Italo- Svizzera, dovrebbe diventare uno dei motori trainanti dell’economia locale, una peculiarita nostrana come la cascata del Toce o la parete est del Monte Rosa... con un comitato permanente che si coordini con autorità italiane ed elvetiche, che progetti con una cadenza quinquennale l’evento, che potrebbe così diventare occasione per evidenziare su un palcoscenico internazionale difficoltà e aspirazioni delle genti di montagna e confine.

Uberto Gandolfi

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.