1

arona lungolago traffico

ARONA -12-03-2025 -- Anche il gruppo consiliare di minoranza "Arona agli Aronesi" è intervenuto sulla gestione del traffico cittadino da parte dell'amministrazione. Lo ha fatto con una nota diffusa.


"Come Gruppo Consiliare abbiamo riscontrato che a pochi giorni dall’inizio della grande manifestazione del Tredicino, non è mai stato depositato in comune un piano riguardante la viabilità, solo un’ordinanza che dispone il divieto di sosta nelle aree interessate e il divieto di transito in piazzale Aldo Moro e via lLdo per il montaggio e smontaggio delle attrazioni - si legge nella nota -
Per questo siamo molto perplessi e preoccupati per l’ennesima scarsa programmazione e una mancante visione strategica anche sul tema della viabilità.
Gli ultimi due fine settimana hanno evidenziato delle profonde criticità che hanno causato enormi disagi ai residenti, che sono stati costretti o “invitati” a limitare gli spostamenti con i propri mezzi. Il sindaco ha nominato un consigliere di maggioranza con delega alla segnalazione di criticità attinenti alla viabilità cittadina. Ci chiediamo quale sia il suo ruolo e la sua funzione, viste anche le numerose lamentele dei cittadini, non abbiamo ancora riscontrato nessun intervento dell’interessato oltre a non aver letto nessuna sua dichiarazione a riguardo. Ci chiediamo a cosa servano tutti questi assessori e consiglieri con deleghe se poi nei fatti nessuno ha potere di intervenire se non il sindaco che è scarsamente presente in città".
E ancora: "Attendiamo di verificare anche il “piano della viabilità del sindaco”, proposto solamente sulle sue pagine Facebook e non negli organi preposti, in giornate di sole dove la presenza di turisti sarà sicuramente maggiore della domenica trascorsa.
I tono trionfalistici del sindaco nascondono in realtà un flop con una città deserta e abbandonata da residenti e turisti impauriti del sabato trascorso bloccati in coda e nello smog.
Le perplessità restano, in vista della grande stagione di eventi promossa dall’amministrazione che interesserà anche le zone residenziali, dove i cittadini sono seriamente preoccupati per la vivibilità, per l’impatto ambientale/acustico e specialmente per la gestione della sicurezza, visti i recenti episodi di violenza, spaccio e furti in importanti quartieri della città e nelle frazioni".

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.