DOMODOSSOLA - 12-3-2025 -- La Polizia Locale di Domodossola ha portato a termine due operazioni che hanno portato al sequestro di veicoli di lusso circolanti in condizioni di irregolarità.
Nel primo caso, grazie alla segnalazione di un cittadino, gli agenti hanno individuato un'auto sportiva Lotus in sosta che, dai controlli nelle banche dati, è risultata priva di assicurazione e con una targa non propria, in quanto importata dall'estero e ancora in attesa di immatricolazione in Italia.
Per il proprietario del veicolo le conseguenze sono pesanti: una sanzione che può variare da 866 a 3.464,50 euro (riducibile a 606,20 euro se pagata entro cinque giorni) per la mancanza di assicurazione, oltre al sequestro finalizzato alla confisca. Ancora più severe le conseguenze per la circolazione con targa non propria: ritiro della targa, fermo del veicolo per tre mesi e una sanzione che sarà definita dal Prefetto, con importi che possono oscillare tra 2.046 e 8.186 euro.
In un secondo episodio, grazie ai sistemi di lettura targhe installati dall'Amministrazione Comunale ai varchi cittadini, è stata intercettata una Tesla che circolava nonostante fosse sottoposta a sequestro. In questo caso le sanzioni sono ancora più elevate: da 1.984 a 3.968,50 euro, l'alienazione del veicolo e la revoca della patente di guida per il conducente.
"La sempre più ampia diffusione di strumenti tecnologici consente alla Polizia Locale di monitorare con capillarità il nostro territorio", sottolineano dal Comando di Domodossola, evidenziando come questi sistemi garantiscano il rispetto delle norme della circolazione stradale e la sicurezza dei cittadini, permettendo anche l'intercettazione di veicoli inseriti in black list per vari motivi, incluse indagini giudiziarie.
Resta tuttavia una nota critica: l'accesso alle banche dati ministeriali risulta ancora oneroso per le Polizie Locali e non consente di avvalersi in tempo reale di tutte le informazioni disponibili, limitando parzialmente l'efficacia dei controlli.