1

novara cortile castello

NOVARA -12-03-2025 -- Nasce a Novara una nuova esperienza didattica con “La Città Svelata - Alla ricerca del Cavallo d’oro di Leonardo”, una caccia al tesoro teatralizzata che conduce i bambini dai 6 agli 11 anni in un viaggio immersivo tra storia, arte e mistero. Dopo le prime fasi di sperimentazione, il progetto partirà il 18 marzo e fino alla fine di giugno sarà disponile per scuole primarie e gruppi interessati. Si tratta di un’esperienza unica, gratuita, che unisce apprendimento e divertimento attraverso il gioco e il teatro.

“La Città Svelata” è un progetto promosso dalla Cooperativa Aurive in collaborazione con Associazione CreAttivi, Scuola del Teatro Musicale e Fondazione Castello di Novara ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.

Come funziona ? Immaginate di passeggiare per le vie del centro storico di Novara e, all’improvviso, di trovarvi faccia a faccia con personaggi del passato pronti a guidarvi in un’avventura, come Giannoni (il filantropo che con le sue donazioni creò la principale collezione artistica della città) ed altri personaggi inventati: un aiutante di Alessandro Antonelli (l’architetto della Cupola) una venditrice di anticaglie, il garzone e una severissima maschera ottocentesca del teatro Coccia.


“La Città Svelata” è più di un gioco: è un’esperienza che stimola la curiosità, il ragionamento e il lavoro di squadra. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di trasformare il concetto di apprendimento, rendendolo dinamico, interattivo e appassionante attraverso un format innovativo che unisce teatro, gioco e scoperta del territorio, permettendo ai più piccoli di esplorare la città con occhi nuovi e con il desiderio di scoprire.

Ogni sessione ha una durata di 1 ora e 30 minuti e accoglie fino a 30 bambini divisi in due gruppi. Il percorso si snoda tra i luoghi più suggestivi del centro storico ed è arricchito da scene teatrali interattive, dove attori danno vita a personaggi storici e leggendari tra il Castello di Novara, il Duomo, il Broletto, la Galleria Giannoni e il Teatro Coccia, i bambini si caleranno nei panni di piccoli esploratori e, seguendo gli indizi forniti dai personaggi e risolvendo enigmi, si metteranno sulle tracce del leggendario Cavallo d’oro di Leonardo Da Vinci, nascosto tra le mura del Castello.

Nel percorso, ogni tappa svelerà nuovi dettagli sulla storia della città e sui suoi luoghi più significativi. Gli enigmi, ispirati alle invenzioni di Leonardo e alla storia di Novara, stimoleranno logica e creatività, rendendo ogni sessione un'esperienza di apprendimento attivo. Gli insegnanti e lo staff accompagneranno le classi lungo il percorso, garantendo supporto e supervisione. Il gioco è stato progettato per essere accessibile affinché tutti possano vivere un’esperienza inclusiva e coinvolgente con diverse sessioni di gioco: alla mattina: 9.00 - 10.30 oppure 11.00 - 12.30; e al pomeriggio: 14.00 - 15.30.

L’iniziativa ha ancora posti disponibili per altre scuole che desiderano far vivere ai loro alunni un’esperienza educativa e ludica indimenticabile.

I dirigenti e gli insegnanti interessati possono prenotare una sessione o richiedere maggiori informazioni inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. rivolgendosi alla segreteria organizzativa.

 

Le prime scuole primarie ad aver aderito all’iniziativa saranno:
I.C. Papa Giovanni XXIII
I.C. Bottacci - Scuola primaria Levi
I.C. Achille Boroli - Scuola primaria F.lli di Dio
I.C. Achille Boroli - Scuola primaria Galvani
Convitto Nazionale Carlo Alberto

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.