1

CulturaperCrescere

NOVARA -12 -03-2025 -- Il 14 marzo presso l’Arengo di Novara, prende avvio il progetto “Cultura per Crescere. Nati per leggere e altre storie da vivere in famiglia di Novara”, promosso e coordinato dalla Biblioteca Negroni, in qualità di centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese nel Polo UPO SBN, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell'ambito dell'omonimo bando biennale rivolto alle biblioteche e ai sistemi bibliotecari della Regione Piemonte.

Si tratta di  un progetto di welfare culturale per la prima infanzia con l'obiettivo di far diventare il progetto locale del programma nazionale Nati per Leggere  - promosso in Piemonte dalla Regione dal 2001 e attivo a Novara dal 2009 con il coordinamento della Biblioteca Civica - il cuore di un sistema di interventi e di esperienze culturali capace di coinvolgere attivamente le famiglie (con riguardo particolare ai nuclei fragili e vulnerabili) e di radicarsi nel tempo, attraverso una rete (Cultura per Crescere Novara costituita ad hoc per il progetto) di cooperazione intersettoriale - pubblico e privato, tra i diversi mondi (culturale, educativo, sociale, sanitario) che si occupano della fascia 0-6 - in grado di lavorare in una logica di "comunità educante" per promuovere la cultura come risorsa per la salute e per il benessere individuale e collettivo.

Si parte con il percorso formativo “Welfare culturale: quali opportunità?” organizzato in collaborazione con il CCW – Cultural Welfare Center di Torino con l’incontro “Cultura per Crescere a Novara: un ecosistema nascente per le nuove generazioni” rivolto in particolare alla nascente comunità di pratica del progetto, la Rete Cultura per Crescere Novara, ma aperto a tutti gli interessati.

“E’ l’avvio di un percorso di accompagnamento volto alla creazione di ecosistemi territoriali a favore della prima infanzia e genitorialità responsiva – commenta l’assessore alla Cultura Luca Piantanida - basato sul paradigma del welfare culturale, con l’obiettivo di creare e costruire una community di soggetti territoriali provenienti da diversi ambiti disciplinari, ma che possano co-operare grazie a un linguaggio comune e ad attività di buone pratiche”.

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti con iscrizione obbligatoria

https://comune-novara.smartbooking.me/

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.